Sarri stravolge la formazione e lascia Mertens e Insigne in panchina. Gasperini, invece, opta per pochi cambi e la sua squadra ha un grande approccio. Gli azzurri, col passare dei minuti, conquistano il possesso territoriale ma le occasioni latitano. Al duplice fischio, le due formazioni rientrano negli spogliatoi sullo 0 a 0.
Al 50° minuto, l’Atalanta passa in vantaggio: Castagne, dopo un rimpallo, si ritrova tutto solo e scarica in porta un destro potente. Sarri inserisce Mertens e Insigne ma il copione non cambia: gli ospiti giocano meglio e riescono a trovare il raddoppio. Al minuto 82, infatti, Gomez supera in velocità Chiriches e batte Sepe in uscita. Due minuti dopo, il Napoli riapre la partita: Insigne pesca al centro Mertens e il belga di testa accorcia le distanze. Nel finale, però, gli azzurri non riescono a creare altre occasioni e perdono quindi il secondo obiettivo stagionale (dopo l’uscita alla fase a gironi di Champions League). Bel risultato per l’Atalanta di Gasperini.
Il centrocampista olandese ha vissuto una stagione magica e rinnovato il contratto con i rossoneri,…
Osimhen alla Juventus è un incastro perfetto, almeno sulla carta. Ma il pezzo centrale del…
L'allenatore è stato ufficializzato dopo la disfatta nel Clasico, attraverso un comunicato sulle pagine ufficiali…
Sono giorni decisivi per Cesc Fabregas, l’allenatore che ha portato entusiasmo e risultati in una…
Costruire una rosa vincente non è solo questione di nomi, ma anche di incastri invisibili.…
Il tecnico del Como è senza dubbio l'allenatore del momento: grandi manovre in vista della…