Un tema importante è quello legato al calciomercato, con diversi nomi che girano attorno all’orbita nerazzurra. Spalletti però è molto realista: “Credo che lo sappiate tutti che ci sono alcune cifre da rispettare e che sarebbe un errore illudere la gente con certi nomi. A me stanno bene quelli che ho, dovranno onorare al meglio questa maglia per altri 4 o 5 mesi. Non credo che l’arrivo di un giocatore possa cambiare tutto”. I nomi che si fanno sono quelli di Pastore e Mkhitaryan, Spalletti dice: “Ci vogliono 40 milioni per prenderli. Non li abbiamo, inutile girarci intorno. Dobbiamo fare quadrare i conti, come noi anche molti altri club”.
Si parla poi della sfida di domani, con Pioli grande ex: “Pioli è un tecnico molto bravo, probabilmente ha avuto bisogno di tempo per conoscere al meglio la rosa. Noi dovremo ritrovare quella brillantezza collettiva che ci ha permesso di arrivare dove siamo adesso”. Belle parole poi per capitan Icardi, che non segna da qualche partita: “E’ vero, gli chiedo di venire più incontro perché sono convinto che ha tutto per farlo. Contro la Lazio lo ha fatto ed ha volte non è stato servito a dovere, non è stata solo colpa sua. Non siamo una squadra che può permettersi di lasciare gente in mezzo al campo a ‘pascolare’, serve che tutti siano attivi allo stesso momento. I nostri numeri non li vedo distanti da quelle delle altre squadre, anzi per me sono migliori di tanti”. Infine sulla lotta Scudetto: “Napoli e Juventus sono le più forte, con Roma e Lazio siamo lì e ce la giocheremo fino alla fine. Contro i biancocelesti ci siamo comportati bene, a volte abbiamo subìto ma anche loro”.
La Juventus continua a lavorare su come rinforzare la rosa in vista delle prossime sessioni…
Il Napoli a gennaio avrà il problema di sostituire Anguissa: c'è una folle opzione araba…
Igor Tudor ha conquistato il quarto pareggio consecutivo: la sfida contro il Villarreal ha evidenziato…
Max Allegri punta allo scudetto: ha trovato equilibrio ed alchimia perfetta nel suo Milan ma…
In casa nerazzurra pronte le nuove gerarchie: il tecnico deciso a cambiare ancora, un titolarissimo…
A volte basta guardare chi resta seduto accanto all’allenatore per capire la grandezza di una…