Angelillo cresce calcisticamente nellâArsenal de Lavallol, dove debutta nel 1952. Tre anni dopo compie il salto di qualitĂ , passando al Racing Club de Avellaneda. Nel 1956 viene acquistato dal Boca Juniors, con cui totalizzerĂ 34 presenze e 16 gol. Nellâestate 1957 arriva allâInter e segna subito 16 reti. Nella stagione 1958-59 la consacrazione: Angelillo stabilisce il primato di 33 gol per un campionato a 18 squadre (ne segnò cinque in una sola partita alla Spal), totale superato da Higuain nellâultima stagione a Napoli però in un campionato a venti squadre. Nel 1961-â62, passa alla Roma per 270 milioni, nonostante i richiami del Boca, pronto a riportarlo in Argentina. Nel 1962 debutta in Nazionale italiana. Chiude la sua carriera al Genoa, dopo aver girato mezza Italia e vinto anche uno scudetto con il Milan dove era arrivato nel 1965, passando per Lecco e Napoli.
Lâex âangelo dalla faccia sporcaâ della nazionale argentina era arrivato al pronto soccorso del policlinico âLe Scotteâ di Siena il 3 gennaio ed era rimasto ricoverato nella struttura. Aveva 80 anni.
L'attaccante uruguaiano, prima accostato al Napoli e poi ai rossoneri, ha preso la sua decisione…
Iniziano i primi rumors sulla premio individuale piĂš importante nel mondo del calcio: câè anche…
C'è una lista che raramente finisce sui giornali, ma che può cambiare la stagione di…
Câè chi sceglie con il cuore, anche quando il mercato suggerirebbe altro. Un ragazzo guarda…
In casa nerazzurra si studia una nuova strategia per arrivare a Lookman: nel piano di…
Diego Simeone vuole un centravanti e guarda alla Serie A: sono tre i calciatori nel…