Ronaldinho ha cambiato il modo di interpretare il calcio a cavallo tra anni ’90 e i primi anni 2000. Un modo di concepire il calcio come una festa. Sorrisi costanti, divertimento allo stato puro e una tecnica individuale da capogiro. Ronaldinho ci ha fatto divertire. Cazzarola se ci ha fatto divertire! Ronaldinho ha fatto divertire tutti gli amanti del calcio, forse come nessuno prima d’ora. Un pallone d’oro, giocate al limite della logica fisica, e quel “no look” divenuto un cavallo di battaglia totale.
Dinho è stato il calciatore di tutti. La parte bella del calcio. Tra i ricordi: la standing ovation al Bernabeu da parte dei rivali madrileni, la punizione contro l’Inghilterra ai Mondiali del 2002, gesti tecnici inconcepibili e inspiegabili. Ronaldinho ci mancherà. Ci mancherà il suo amore per il calcio. Grazie Dinho. Questo è il messaggio di tutto il mondo del calcio.
Un derby vinto può ridare ossigeno a una stagione incerta. Ma è altrove che il…
La Juventus già ragiona in vista del mercato per la prossima stagione: Cambiaso sembra destinato…
Farioli è tornato a essere accostato alla Roma, ma la situazione è diversa da come…
La Lazio è impegnata nella lotta per il quarto posto e la Champions League: per…
Un salto a gennaio, mille occhi addosso e una città che lo ha risvegliato. Kvara…
Il Napoli è pronto a chiudere anche con il difensore: 25 milioni di euro ed…