Ronaldinho ha cambiato il modo di interpretare il calcio a cavallo tra anni ’90 e i primi anni 2000. Un modo di concepire il calcio come una festa. Sorrisi costanti, divertimento allo stato puro e una tecnica individuale da capogiro. Ronaldinho ci ha fatto divertire. Cazzarola se ci ha fatto divertire! Ronaldinho ha fatto divertire tutti gli amanti del calcio, forse come nessuno prima d’ora. Un pallone d’oro, giocate al limite della logica fisica, e quel “no look” divenuto un cavallo di battaglia totale.
Dinho è stato il calciatore di tutti. La parte bella del calcio. Tra i ricordi: la standing ovation al Bernabeu da parte dei rivali madrileni, la punizione contro l’Inghilterra ai Mondiali del 2002, gesti tecnici inconcepibili e inspiegabili. Ronaldinho ci mancherà. Ci mancherà il suo amore per il calcio. Grazie Dinho. Questo è il messaggio di tutto il mondo del calcio.
Dopo De Bruyne e Modric, il campionato italiano sarebbe pronto ad accogliere un altro super…
Gian Piero Gasperini non è contento della situazione in casa giallorossa: il tecnico è una…
Un centravanti è la priorità in casa orobica: Muniz è stato individuato come sostituto di…
In casa rossonera arriva una buona notizia sul fronte mercato: strada spianata per il colpo,…
L'ala sudcoreana è stata accostata nuovamente al campionato italiano: dall'Inghilterra la super notizia che fa…
Una modifica pensata in ritiro può cambiare il peso offensivo di tutta la squadra. Con…