Nell’Atalanta l’assenza pesante è quella di De Roon a centrocampo. In attacco verrà invece confermato Cornelius dopo la grande prestazione offerta nel turno precedente contro la Roma. Gomez sarà naturalmente l’uomo alle sue spalle.
Il Napoli deve invece fare i conti con la sindrome influenzale che ha colpito il capitano Marek Hamsik. E’ l’unico dubbio per Maurizio Sarri, che aspetterà fino a pochi minuti prima del fischio d’inizio. In avanti solito tridente ‘leggero’ con Callejon, Insigne e Mertens: il belga non segna in campionato dallo scorso 29 ottobre.
Atalanta (3-4-1-2): Berisha, Toloi,Caldara, Masiello; Hateboer, Cristante, Freuler, Spinazzola; Ilicic; Gomez, Cornelius.
Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Mario Rui; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Insigne, Mertens.
C’è chi ha già la formazione in testa e chi invece ancora sfoglia nomi come…
Ora che De Bruyne è realtà, anche il nome di Messi non sembra più così…
I due attaccanti potrebbero essere legati da un filo conduttore per questo ultimo mese di…
La squadra di Gasperini ha perso per 0-4 contro l'Aston Villa: il tecnico chiede rinforzi…
Dusan Vlahovic si allontana dai rossoneri: Allegri può avere un vero top player in attacco,…
Max Allegri dopo Jashari abbraccia un altro grande colpo: è un suo pupillo e completa…