Per quanto riguarda le italiane la Juventus (405.7 milioni di euro) conferma la decima posizione alle spalle di Arsenal, Paris Saint-Germain, Chelsea e Liverpool. Più indietro l‘Inter, 15esima ma con 4 posizioni guadagnate rispetto allo scorso anno, 19esimo il Napoli. Escono invece dalla top 20 il Milan, 22esimo, e la Roma 24esima. Per quanto riguarda i numeri, il Manchester United, nonostante la flessione della sterlina sull’euro, resta primo con ricavi pari a 676.3 milioni di euro, appena 1.7 in più del Real (674.6) che scavalca il Barcellona a 648.3.
Un posto tra i primi 20 club d’Europa quest’anno richiedeva una soglia di introiti pari a 200 milioni, un aumento del 16% rispetto all’anno scorso e il doppio di quanto richiesto nell’edizione 2010 del Money League. La particolare classifica è ‘dominata’ dalle squadre di Premier che piazzano 10 club tra i primi 20
Un tempo bastava un nome su 5 o 6, oggi la ricerca del bomber sicuro…
Inter, pesante assenza contro il Sassuolo: brutto colpo per il club nerazzurro, Chivu dovrà farne…
Un viaggio tra simulazioni e proiezioni che svelano traiettorie sorprendenti. La Champions resta imprevedibile, ma…
Il Milan ed il nuovo primato che cambia la percezione su Max Allegri: il risvolto…
Dal rumore delle voci al silenzio dei fatti: Vlahovic si riprende la scena con gol…
Ci sono milioni di italiani che vivono all’estero, ma rimangono affezionati alle proprie squadre del…