Di Francesco schiera il solito 4-3-3, e al centro dell’attacco a sorpresa compare appunto Dzeko. “Ora Edin è qui e ci fa piacere, le offerte arrivate sino a oggi non interessano” dice Monchi a Mediaset Premium. Giampaolo risponde con il 4-3-1-2 con Ramirez a supporto di Zapata e Quagliarella. Il primo tempo, giocato su un campo indecente, consegna però agli spettatori uno spettacolo degno di questo nome. Almeno tre occasioni nitide da segnalare. Un tiro di Linetty servito da Zapata e respinto in scivolata da Kolarov. Un colpo di testa sotto misura di Manolas che sfiora la traversa e un contropiede mortifero di Defrel che solo davanti a Viviano scivola al momento del tiro. Ma l’emozione più grande arriva al 44′. Orsato ignora un netto fallo di Ferrari su Strootman, sul ribaltamento di fronte Kolarov tocca con la mano in area. La partita prosegue ma il direttore di gara ci ripensa, ricorre al Var e concede il calcio rigore. Si incarica della trasformazione Quagliarella che fa 1-0 risultato con cui finisce il primo tempo.
La ripresa ricalca lo stesso copione della prima frazione. Le squadre si affrontano a viso aperto con la Roma più orientata alla spinta offensiva e i doriani alla ripartenza. Sono diverse le occasioni da segnalare. Le più nitide una punizione di Caprari che Alisson con un miracolo vero e proprio toglie dall’incrocio dei pali e un colpo di testa del debuttante giallorosso Antonucci, classe 1999, che a pochi centimetri dalla linea di porta non riesce a ribadire in rete un cross di Schick. Ma proprio quando il match sempre concludersi con la vittoria dei padroni di casa arriva il pari. Al 92′ Antonucci mette un cross perfetto sulla testa di Dzeko, colpo secco e palla in rete per l’1-1 finale. Dopo 6 minuti di recupero il signor Orsato fischia la fine del match. Sampdoria e Roma si dividono la posta. Domenica si replica. Per uno strano incrocio del destino questo recupero arriva a 4 giorni dal match di ritorno.
SAMPDORIA (4-3-1-2): Viviano 7; Bereszynski 6.5, Silvestre 6, Ferrari 5.5, Strinic 5.5 (74′ Murru ng); Praet 6.5 (81′ Barreto ng), Torreira 6.5, Linetty 6.5; Ramirez 7; Zapata 5.5, Quagliarella 6.5 (51′ Caprari 6.5) Allenatore: Giampaolo 6.5
A BREVE GLI HIGHLIGHTS DI SAMPDORIA-ROMA
I nerazzurri proseguono con il mercato seguendo le indicazioni di Cristian Chivu: possibile l'addio di…
Il fantasista spagnolo ha parlato a 360 gradi svelando retroscena di mercato e concentrandosi anche…
I rossoneri non chiuderanno solamente il belga come rinforzo per la difesa: pronto l'assalto a…
Rasmusn Hojlund al Milan, arriva l'ennesimo colpo di scena della telenovela: Ibrahimovic ha ora un…
Quella dell'attaccante bresciano è una riflessione che nasce da poche parole e arriva a una…
I nerazzurri salutano un centrocampista: affare da 20 milioni di euro per Marotta ed Ausilio…