La sensazione è che manchi ancora qualcosa per imporre il proprio “atteggiamento” sugli avversari. E’ inaccettabile, con tutto il rispetto per il Tottenham, che una squadra imponga il proprio ritmo e il proprio gioco, fuori casa, per oltre 70 minuti. Questo è sintomo di paura. E’ sintomo di poca personalità. Serve una svolta mentale. Non è una questione tecnica o tattica, è una questione di approccio alla gara.
Stesso discorso per la Roma. Non si può crollare così in soli 45 minuti dopo un primo tempo praticamente perfetto. Non si può gettare la spugna e perdere totalmente la bussola dopo un errore. Il gol del pareggio dello Shakthar sembrerebbe aver spento la luce in casa giallorossa. Questo non può esistere, specie in un ottavo di finale di Champions League. Abbiamo bisogno di una svolta mentale. C’è bisogno di far capire agli avversari la propria autostima e convinzione. Aspettiamo i due match di ritorno. Massima fiducia e fuori gli attributi.
Kenan Yildiz ed un futuro ancora tutto da scrivere: cosa sta accadendo al trequartista turco…
La Juventus continua a lavorare su come rinforzare la rosa in vista delle prossime sessioni…
Il Napoli a gennaio avrà il problema di sostituire Anguissa: c'è una folle opzione araba…
Igor Tudor ha conquistato il quarto pareggio consecutivo: la sfida contro il Villarreal ha evidenziato…
Max Allegri punta allo scudetto: ha trovato equilibrio ed alchimia perfetta nel suo Milan ma…
In casa nerazzurra pronte le nuove gerarchie: il tecnico deciso a cambiare ancora, un titolarissimo…