La sensazione è che manchi ancora qualcosa per imporre il proprio “atteggiamento” sugli avversari. E’ inaccettabile, con tutto il rispetto per il Tottenham, che una squadra imponga il proprio ritmo e il proprio gioco, fuori casa, per oltre 70 minuti. Questo è sintomo di paura. E’ sintomo di poca personalità. Serve una svolta mentale. Non è una questione tecnica o tattica, è una questione di approccio alla gara.
Stesso discorso per la Roma. Non si può crollare così in soli 45 minuti dopo un primo tempo praticamente perfetto. Non si può gettare la spugna e perdere totalmente la bussola dopo un errore. Il gol del pareggio dello Shakthar sembrerebbe aver spento la luce in casa giallorossa. Questo non può esistere, specie in un ottavo di finale di Champions League. Abbiamo bisogno di una svolta mentale. C’è bisogno di far capire agli avversari la propria autostima e convinzione. Aspettiamo i due match di ritorno. Massima fiducia e fuori gli attributi.
Max Allegri dopo Jashari abbraccia un altro grande colpo: è un suo pupillo e completa…
L'attaccante uruguaiano, prima accostato al Napoli e poi ai rossoneri, ha preso la sua decisione…
Iniziano i primi rumors sulla premio individuale più importante nel mondo del calcio: c’è anche…
C'è una lista che raramente finisce sui giornali, ma che può cambiare la stagione di…
C’è chi sceglie con il cuore, anche quando il mercato suggerirebbe altro. Un ragazzo guarda…
In casa nerazzurra si studia una nuova strategia per arrivare a Lookman: nel piano di…