La sensazione è che manchi ancora qualcosa per imporre il proprio “atteggiamento” sugli avversari. E’ inaccettabile, con tutto il rispetto per il Tottenham, che una squadra imponga il proprio ritmo e il proprio gioco, fuori casa, per oltre 70 minuti. Questo è sintomo di paura. E’ sintomo di poca personalità. Serve una svolta mentale. Non è una questione tecnica o tattica, è una questione di approccio alla gara.
Stesso discorso per la Roma. Non si può crollare così in soli 45 minuti dopo un primo tempo praticamente perfetto. Non si può gettare la spugna e perdere totalmente la bussola dopo un errore. Il gol del pareggio dello Shakthar sembrerebbe aver spento la luce in casa giallorossa. Questo non può esistere, specie in un ottavo di finale di Champions League. Abbiamo bisogno di una svolta mentale. C’è bisogno di far capire agli avversari la propria autostima e convinzione. Aspettiamo i due match di ritorno. Massima fiducia e fuori gli attributi.
La Juve già lavora sul mercato ed è pronta a qualche sacrificio: per 40 milioni…
Moise Kean torna in campo contro il Betis Siviglia ma il suo futuro è un'incognita:…
A Casa Milan si cambia musica: rinnova chi ci crede davvero. Meno spazio ai simboli…
Carlo Ancelotti, niente futuro da Ct del Brasile: per lui pronta la "scelta di vita".…
Sul lago si sogna ancora, ma il vento da Madrid potrebbe spezzare l’incantesimo. Il destino…
Emiliano "El Dibu" Martinez lascia l'Aston Villa a fine stagione: il portiere argentino può finire…