Europa+League%2C+probabili+formazioni+e+ultimissime%3A+Milan+tranquillo.+Napoli%2C+Lazio+e+Atalanta+imperativo+rimonta
serieanewscom
/2018/02/22/europa-league-probabili-formazioni-ultimissime-milan-tranquillo-napoli-lazio-atalanta-imperativo-rimonta/amp/
Atalanta

Europa League, probabili formazioni e ultimissime: Milan tranquillo. Napoli, Lazio e Atalanta imperativo rimonta

Scritto da
Riccardo Vaccaro

EUROPA LEAGUE, PROBABILI FORMAZIONI E ULTIMISSIME- Imperativo rimonte per Napoli, Lazio e Atalanta. I partenopei, ospiti del Lipsia, dovranno cercare di rimontare il 3-1 dell’andata. Situazione complicata per gli uomini di Sarri, i quali dovranno fare a meno di Mertens. Complicate, ma non impossibili le situazione di Lazio e Atalanta, le quali ospiteranno rispettivamente Steaua Bucarest e Borussia Dortmund tra le mura amiche. Ai biancocelesti servirà una vittoria con due gol di scarto, mentre, per quel che riguarda l’Atalanta, ai nerazzurri potrebbe bastare vincere con un gol di scarto entro e non oltre il 4-3. Fermo restando che un 3-2 in favore dei nerazzurri porterebbe le due squadre ai tempi supplementari. Vita serena per il Milan forte del 3-0 dell’andata.

LE PROBABILI FORMAZIONI

Lazio-Steaua Bucarest (ore 19)

LAZIO (3-5-1-1): Strakosha; Wallace, de Vrij, Caceres; Basta, Parolo, Lucas Leiva, Luis Alberto, Lulic; Felipe Anderson; Immobile. All. Inzaghi.

STEAUA BUCAREST (4-2-3-1): Vlad; Benzar, Planic, Gaman, Morais; Nedelcu, Taixeira; Man, Budescu, Tanase; Gnohere. All. Dica.
Arbitro: Vincic (Slovenia).

RB Lipsia-Napoli (ore 19)
LIPSIA (4-4-2): Gulacsi; Laimer, Konaté, Upamecano, Klostermann; Sabitzer, Kampl, Demme, Bruma; Werner, Poulsen. All. Hasenhuttl.

NAPOLI (4-3-3): Reina; Maggio, Tonelli, Koulibaly, Mario Rui; Rog, Diawara, Zielinski; Ounas, Callejon, Insigne. All. Sarri.
Arbitro: Taylor (Inghilterra).

Milan-Ludogorets Razgrad (ore 21.05)

MILAN (4-3-3): A. Donnarumma; Abate, Zapata, Romagnoli, Rodriguez; Kessié, Montolivo, Locatelli; Borini, André Silva, Cutrone. All. Gattuso.

LUDOGORETS (4-2-3-1): Renan; Cicinho, Moti, Plastun, Natanael; Anicet, Dyakov; Lukoki, Marcelinho, Misidjan; Swierczok. All. Dimitrov.
Arbitro: Mallenco (Spagna).

Atalanta-Borussia Dortmund (ore 21.05)
ATALANTA (3-4-1-2): Berisha; Toloi, Caldara, Masiello; Hateboer, Freuler, de Roon, Spinazzola; Cristante; Ilicic, Gomez. All. Gasperini.

BORUSSIA DORTMUND (4-2-3-1): Burki; Piszczek, Sokratis, Toprak, Toljan; Castro, Dahoud; Reus, Gotze, Schurrle; Batshuayi. All. Stoger.
Arbitro: Gil Manzano (Spagna).

Articoli recenti

Milan, nuovo problema per Allegri: la mossa della dirigenza

Max Allegri ha dato nuova vitalitĂ  al Milan ma spunta un problema non da poco…

10 ore ago

Champions, quanti punti servono per passare il turno e quanti per i playoff

La nuova Champions ci ha giĂ  dato delle indicazioni lo scorso anno. In questo nuovo…

19 ore ago

Il City aspetta il Napoli ma ringrazia Conte: che favore a Guardiola

Un favore nato quasi per caso, un intreccio che lega Conte e Guardiola prima della…

2 giorni ago

Juve, altro che mercato: le due “certezze” di Tudor che hanno cambiato tutto

La Juventus ha ora due certezze: hanno cambiato tutto, il tecnico croato può ora godere…

2 giorni ago

Addio Chivu, c’è il ritorno di Mourinho all’Inter? I tifosi sognano

La situazione in casa Inter è sempre piĂą complessa e Chivu potrebbe lasciare il posto…

3 giorni ago

“Calhanoglu verrà da noi”: i tifosi dell’Inter non possono stare tranquilli

Gol, personalitĂ  e un destino che qualcuno vede giĂ  segnato. Intorno a Calhanoglu si muove…

3 giorni ago