Un affare da 75 milioni totali. 41 milioni andranno al Villareal, mentre i restanti verranno versati come tasse al governo cinese. Un operazione di mercato assurda al passo con gli ultimi affari. RiuscirĂ il calcio cinese a conquistare la totale fiducia e mettersi al passo con il calcio europeo? Oppure un calciatore valuterĂ il calcio cinese sempre e solo come una semplice parentesi da sfruttare a livello e economico prima di riapprodare in Europa.
La Juventus continua a lavorare su come rinforzare la rosa in vista delle prossime sessioni…
Il Napoli a gennaio avrĂ il problema di sostituire Anguissa: c'è una folle opzione araba…
Igor Tudor ha conquistato il quarto pareggio consecutivo: la sfida contro il Villarreal ha evidenziato…
Max Allegri punta allo scudetto: ha trovato equilibrio ed alchimia perfetta nel suo Milan ma…
In casa nerazzurra pronte le nuove gerarchie: il tecnico deciso a cambiare ancora, un titolarissimo…
A volte basta guardare chi resta seduto accanto all’allenatore per capire la grandezza di una…