Nella capitale in effetti le plusvalenze ci sono state: prima Salah, poi Alisson, Strootman e Nainggolan, ma i sostituti (Schick su tutti) non sono stati all’altezza dei loro predecessori. Se il bilancio economico dunque segna un importante plus sul fronte ricavi, il “meno” riguarda l’affetto, il supporto e il rispetto dei tifosi. In molti infatti hanno individuato il dirigente spagnolo come principale responsabile della falsa partenza della Roma, una squadra smembrata e incapace, per ora, di confermarsi ai livelli della scorsa stagione. Dopo il ko di Bologna inevitabile il ritiro, con la settimana appena entrata fondamentale per le sorti di Di Francesco e, chissà, anche per lo stesso Ds. Monchi era atteso in serata a Madrid all’evento del “World Football Summit”, con i più alti rappresentanti delle squadre europee. Di fronte alla situazione in casa Roma però anche lo spagnolo è stato “convocato” in ritiro assieme al resto della squadra e con l’incubo di un ipotetico siluramento che gli incombe sulle spalle…
Hakan Calhanoglu, arriva la nuova svolta: dopo gli ultimi due gol, cambia tutto per il…
La Juventus ha dato via al nuovo corso: Spalletti è pronto a sedersi sulla panchina…
La Juventus deve fare i conti con una grave emergenza: servono rinforzi e la soluzione…
L'Inter è reduce dal 4-0 in Champions League contro l'Union Saint Gilloise ed è seconda…
Il ko contro il Torino ha acceso un altro allarme in casa azzurra: il Napoli…
Kenan Yildiz ed un futuro ancora tutto da scrivere: cosa sta accadendo al trequartista turco…