I toscani però non ci stanno ed insistono anche in apertura della seconda frazione di gioco trovando un altro palo, stavolta con Caputo. Trascorrono circa cinque minuti ed anche Gervinho è costretto a lasciare il terreno di gioco per un problema fisico. La partita quindi prosegue e sono i ducali ad andare vicini al raddoppio al 51′ con Barillà che in contropiede fa partire un tiro da posizione defilata che per poco finisce alto sopra la traversa. Al 58′ altra occasione del Parma con Di Lorenzo che con un tiro-cross rischia di battere Sepe. Passano tre minuti e c’è un altro contropiede a regalare quasi il 2-0 ai gialloblù con un tiro a giro di Di Gaudio che termina di poco a lato.
Parma (4-3-3): Sepe 6; Iacoponi 6, Bruno Alves 6, Gagliolo, Dimarco 5 (46′ Gobbi 6); Rigoni 6,5, Stulac 6,5, Barillà 7; Gervinho 7,5 (50′ Di Gaudio 5,5), Ceravolo 5 (70′ Gazzola 6), Siligardi 5,5. All. D’Aversa 6
Empoli (4-3-1-2): Terracciano 6; Di Lorenzo 6,5, Silvestre 6, Maietta 6, Veseli 5; Bennacer 6 (87′ La Gumina sv), Rasmussen 6, Krunic 5 (70′ Traoré 5,5); Zajc 6; Mraz 5,5 (60′ Mchedlidze 5,5), Caputo 6. All. Andreazzoli 5,5
Reti: Gervinho (33′)
Moise Kean torna in campo contro il Betis Siviglia ma il suo futuro è un'incognita:…
A Casa Milan si cambia musica: rinnova chi ci crede davvero. Meno spazio ai simboli…
Carlo Ancelotti, niente futuro da Ct del Brasile: per lui pronta la "scelta di vita".…
Sul lago si sogna ancora, ma il vento da Madrid potrebbe spezzare l’incantesimo. Il destino…
Emiliano "El Dibu" Martinez lascia l'Aston Villa a fine stagione: il portiere argentino può finire…
Una stagione segnata da infortuni ha costretto il Napoli a cambiare i piani. Conte non…