Gara dunque in discesa per i capitolini che non consentono agli ospiti di riaprirla ed anzi trovano di nuovo la via del gol. Il 3-0 al 64′ è segnato da Under su un ottimo filtrante di Pellegrini, mentre la quarta rete è di Kluivert che insacca un tap-in dopo un sinistro di Under respinto da Kozacik. In pieno recupero è ancora l’attaccante bosniaco a trovare la gioia del gol di testa su un calcio d’angolo.
ROMA (4-2-3-1): Olsen; Florenzi, Fazio, Juan Jesus, Kolarov (30′ st Lu.Pellegrini); Cristante, N’Zonzi; Under (29′ st Schick), Lo. Pellegrini (29′ st Zaniolo), Kluivert; Dzeko. A disposizione: Marcano, El Shaarawy, Mirante, Santon. Allenatore: Di Francesco
VIKTORIA PLZEN (4-2-3-1): Kozacik; Reznik, Hejda, Hubnik, Limbersky; Prochaska, Hrosovsky; Zeman (26′ st Ekpai), Horava (19′ st Kolà r), Kovarik; Krmencik (33′ st Reznicek) A disposizione: Hruska, Havel, Chory, Pernica. Allenatore: Vrba
Reti: Dzeko (3′, 40′ e 92′), Under (64′), Kluivert (73′)Ammoniti: Hejda, Schick
L'Inter prepara una rivoluzione nel reparto di centrocampo, addio in vista: Chivu avrebbe giĂ scelto…
Un club della Premier League all'assalto di un big di Max Allegri: prossime ore decisive,…
Fabio Capello analizza il possibile arrivo di Vlahovic al Milan: un’operazione che unisce ambizione, voglia…
Timothy Weah è volato al Marsiglia e la Juve ha ora necessitĂ di un sostituto:…
I numeri lo sconsigliavano, ma lui ha detto sì. E da allora, una maschera ha…
Chi dei due calciatori, diventati centrocampisti nel Classic, andrĂ preso al Fantacalcio? C'è realmente una…