Ruffo ha poi parlato dell’eventuale terremoto sportivo a seguito della sua inchiesta: “Sono tutti molto preoccupati, ma non ho elementi per dire se ci saranno risvolti di natura sportiva. Sono aspetti che attengono alla sfera penale di singole persone. Potrebbe scatenarsi un terremoto di natura etica, quello sì. Ma, soprattutto, spero si arrivi alla verità sulla morte di Bucci. Ho, però, molte perplessità. Il calcio è malato? Perfino più di Sigfrido (Ranucci, ndr), ho avuto modo di vedere un sistema che ha anticorpi tutti suoi, è malato ma si rigenera. E l’anticorpo peggiore siamo noi, non ci piace che il giocattolo venga rotto e venga messo in discussione. Quello che ci interessa è che ogni domenica si giochi. Si dimentica sempre in fretta“.
Sull’addio di Marotta: “Non ho conoscenze per poter dire se l’imminenza della puntata di ‘Report’ abbia avuto un ruolo, perché neanche noi sapevamo il giorno della messa in onda. Nessuno sa con esattezza cosa ci sia all’interno della puntata, manteniamo uno stretto riserbo. In ogni caso, non penso che quello di Marotta sia un ruolo centrale in questa vicenda“. In conclusione, Ruffo ha dichiarato: “Saranno settimane complicate, ma tutto ha a che vedere con un bambino di 10 anni che ha perso un padre e merita di sapere esattamente chi era e cosa gli è successo“.
Hakan Calhanoglu, arriva la nuova svolta: dopo gli ultimi due gol, cambia tutto per il…
La Juventus ha dato via al nuovo corso: Spalletti è pronto a sedersi sulla panchina…
La Juventus deve fare i conti con una grave emergenza: servono rinforzi e la soluzione…
L'Inter è reduce dal 4-0 in Champions League contro l'Union Saint Gilloise ed è seconda…
Il ko contro il Torino ha acceso un altro allarme in casa azzurra: il Napoli…
Kenan Yildiz ed un futuro ancora tutto da scrivere: cosa sta accadendo al trequartista turco…