Gravina%3A+%26%238220%3BFacciamo+lo+Stadio+della+Roma%26%238221%3B
serieanewscom
/2018/10/13/gravina-facciamo-lo-stadio-della-roma/amp/
Roma

Gravina: “Facciamo lo Stadio della Roma”

Scritto da
Giovanni Cardarello

Come diceva Agatha Christie: “Un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova”, e se il vecchio adagio della scrittrice e drammaturga britannica, scomparsa nel 1976, è vero possiamo ben dire che sulla vicenda Stadio della Roma il tempo mette sereno. Vediamo perché. La prima prova è legata alla Sindaca della Capitale Virginia Raggi, la prima a parlare, e ad esporsi, dopo lo stop al progetto arrivato a giugno in seguito all’arresto di Parnasi e all’avvio dell’inchiesta “Rinascimento”. Inchiesta che ha coinvolto soggetti legati al percorso di approvazione del progetto, ma non la Roma di Pallotta. La Raggi è stata netta: “A meno che non ci sia un disastro epocale, cosa che escludo perché tutte le istituzioni in conferenza dei servizi hanno dato l’ok, si procederà con lo stadio della Roma, eventualmente apportando quelle modifiche che servono. Sì, tenderei ad andare avanti, a meno di disastri”.

Quattro imprese interessate

Poi è arrivata la notizia del fatto In Italia e nel mondo diversi soggetti economici di peso credono all’operazione. Eurnova, come riporta “Il Tempo”, ha intenzione di cedere la propria quota del futuro stadio di Tor di Valle. “E’ il mercato a fare il prezzo che si può stimare attorno ai 200 milioni di euro”. Si sono mossi immediatamente alcuni nomi come Pizzarotti di Parma, il gruppo Gavio di Tortona, per finire al numero uno tra i general contractor nazionali, ovvero Salini Impregilo. Oltre a questo Pallotta continua a trattare finanziamenti con Goldman Sachs e soprattutto porta avanti un flirt con Starwood. Nessuna acquisizione, comunque, potrà essere conclusa finché non ci sarà il via libera allo Stadio.

Le parole di Gravina

Infine proprio oggi Gabriele Gravina, l’unico candidato alla presidenza della Federazione Italiana Giuoco Calcio e con ogni probabilità futuro presidente, ha rilasciato un’intervista al quotidiano Il Romanista nella quale sottolinea, parlando della futura casa dei giallorossi, che: “per una società di calcio moderna un impianto di proprietà è una necessità, ci vogliono strutture che facciano sentire a casa i tifosi e per questo creerò un fondo specifico”. Nella stessa intervista l’attuale presidente della Lega Pro ha descritto i principali punti del programma con il quale si accinge a riformare il calcio italiano.

 

 

Articoli recenti

Ancelotti e la “scelta di vita”: il no al Brasile e quell’indizio che fa sperare una tifoseria intera

Carlo Ancelotti, niente futuro da Ct del Brasile: per lui pronta la "scelta di vita".…

2 ore ago

Nico Paz, è tutto in bilico: un dettaglio può cambiare le carte in tavola

Sul lago si sogna ancora, ma il vento da Madrid potrebbe spezzare l’incantesimo. Il destino…

4 ore ago

Un campione del mondo tra i pali in Serie A: dove potrà giocare “El Dibu” Martinez

Emiliano "El Dibu" Martinez lascia l'Aston Villa a fine stagione: il portiere argentino può finire…

6 ore ago

Napoli, riflessioni in corso su Buongiorno: Conte ha preso una decisione

Una stagione segnata da infortuni ha costretto il Napoli a cambiare i piani. Conte non…

7 ore ago

Altro che Allegri: è lui il tecnico giusto per il Milan ed anche Ibra l’ha capito

Direttore sportivo ed allenatore, il Milan si muove in entrambe le direzioni per la prossima…

9 ore ago

Fabregas, la Roma si allontana? L’offerta che fa tremare i giallorossi

Cesc Fabregas si starebbe allontanando dalla Roma? Pronta un'offerta per l'allenatore del Como che farebbe…

11 ore ago