Polonia-Italia%2C+le+formazioni%3A+fuori+Piatek%2C+azzurri+col+tridente+leggero
serieanewscom
/2018/10/14/polonia-italia-le-formazioni-fuori-piatek-azzurri-col-tridente-leggero/amp/

Polonia-Italia, le formazioni: fuori Piatek, azzurri col tridente leggero

Scritto da
Alessandro

POLONIA-ITALIA -A quasi un anno dalla debacle contro la Svezia l’Italia torna a giocarsi qualcosa di importante. Certo stavolta non sarà la qualificazione al Mondiale l’obiettivo, ma bisogna comunque mantenere alta la tensione e l’attenzione perché stasera potremmo assistere ad un nuovo, brutto, capitolo della storia recente azzurra. In Polonia ci si gioca la permanenza nella “Serie A” della Nations League, ci si giocano le maggiori possibilità di qualificarsi all’Europeo ma soprattutto ci si gioca una bella fetta di onore. Un risultato negativo stasera infatti ci affosserebbe più nel morale che nella classifica (anche se comunque retrocederemmo), ripescando fuori questioni e discorsi già fatti un anno fa sulla competitività dell’Italia. Discorsi che ci eviteremmo, in parte, con un risultato positivo stasera.

Fare gol

Per fare risultato positivo bisogna vincere, per vincere bisogna segnare. È la regola più semplice del calcio ma questa Italia ha dimostrato ultimamente di avere difficoltà ad andare in gol. Mercoledì contro la Polonia la migliore ora di gioco della gestione Mancini, obiettivo sarà dare continuità a quanto fatto di buono al Ferraris, per questo potrebbero non esserci sostanziali cambi per quanto riguarda la formazione titolare. Davanti confermato il tridente leggero con Insigne, Chiesa e Bernardeschi, a centrocampo l’unica variante sarà Pellegrini per Barella.

Le formazioni

Polonia (4-2-3-1): Szczesny; Bereszynski, Glik, Bednarek, Reca; Krychowiak, Linetty; Blaszczykowski, Zielinski, Grosicki; Lewandowski.
A disp. Fabianski, Dragowski, Jedrzejczyk, Klich, Kurzawa, Piatek, Goralski, Kadzior, Kaminski, Kedziora, Milik, Pietrzak, Szymanski. C.T. Jerzy Brzęczek.

Italia (4-3-3): Donnarumma; Florenzi, Bonucci, Chiellini, Biraghi; Verratti, Jorginho, Pellegrini; Bernardeschi, Insigne, Chiesa.
A disp. Sirigu, Acerbi, Berardi, Barella, Bonaventura, Criscito, Gagliardini, Giovinco, Immobile, Emerson, Piccini, Tonelli. C.T. Roberto Mancini.

Articoli recenti

Inter, tegola per Chivu: assenza pesante contro il Sassuolo?

Inter, pesante assenza contro il Sassuolo: brutto colpo per il club nerazzurro, Chivu dovrà farne…

13 ore ago

Le possibilità di passare il turno delle 36 squadre di Champions: sorpresa per le italiane

Un viaggio tra simulazioni e proiezioni che svelano traiettorie sorprendenti. La Champions resta imprevedibile, ma…

22 ore ago

Milan e Allegri, due primati che cambiano la narrazione: la svolta del tecnico

Il Milan ed il nuovo primato che cambia la percezione su Max Allegri: il risvolto…

2 giorni ago

Vlahovic e la rivelazione sul passato: ora si può ricominciare, ma a una condizione

Dal rumore delle voci al silenzio dei fatti: Vlahovic si riprende la scena con gol…

2 giorni ago

Guardare la Serie A all’estero: trucchi per tifosi al di là dei fusi orari

Ci sono milioni di italiani che vivono all’estero, ma rimangono affezionati alle proprie squadre del…

2 giorni ago

Milan, nuovo problema per Allegri: la mossa della dirigenza

Max Allegri ha dato nuova vitalità al Milan ma spunta un problema non da poco…

3 giorni ago