Polonia-Italia%2C+le+formazioni%3A+fuori+Piatek%2C+azzurri+col+tridente+leggero
serieanewscom
/2018/10/14/polonia-italia-le-formazioni-fuori-piatek-azzurri-col-tridente-leggero/amp/

Polonia-Italia, le formazioni: fuori Piatek, azzurri col tridente leggero

Scritto da
Alessandro

POLONIA-ITALIA -A quasi un anno dalla debacle contro la Svezia l’Italia torna a giocarsi qualcosa di importante. Certo stavolta non sarà la qualificazione al Mondiale l’obiettivo, ma bisogna comunque mantenere alta la tensione e l’attenzione perché stasera potremmo assistere ad un nuovo, brutto, capitolo della storia recente azzurra. In Polonia ci si gioca la permanenza nella “Serie A” della Nations League, ci si giocano le maggiori possibilità di qualificarsi all’Europeo ma soprattutto ci si gioca una bella fetta di onore. Un risultato negativo stasera infatti ci affosserebbe più nel morale che nella classifica (anche se comunque retrocederemmo), ripescando fuori questioni e discorsi già fatti un anno fa sulla competitività dell’Italia. Discorsi che ci eviteremmo, in parte, con un risultato positivo stasera.

Fare gol

Per fare risultato positivo bisogna vincere, per vincere bisogna segnare. È la regola più semplice del calcio ma questa Italia ha dimostrato ultimamente di avere difficoltà ad andare in gol. Mercoledì contro la Polonia la migliore ora di gioco della gestione Mancini, obiettivo sarà dare continuità a quanto fatto di buono al Ferraris, per questo potrebbero non esserci sostanziali cambi per quanto riguarda la formazione titolare. Davanti confermato il tridente leggero con Insigne, Chiesa e Bernardeschi, a centrocampo l’unica variante sarà Pellegrini per Barella.

Le formazioni

Polonia (4-2-3-1): Szczesny; Bereszynski, Glik, Bednarek, Reca; Krychowiak, Linetty; Blaszczykowski, Zielinski, Grosicki; Lewandowski.
A disp. Fabianski, Dragowski, Jedrzejczyk, Klich, Kurzawa, Piatek, Goralski, Kadzior, Kaminski, Kedziora, Milik, Pietrzak, Szymanski. C.T. Jerzy Brzęczek.

Italia (4-3-3): Donnarumma; Florenzi, Bonucci, Chiellini, Biraghi; Verratti, Jorginho, Pellegrini; Bernardeschi, Insigne, Chiesa.
A disp. Sirigu, Acerbi, Berardi, Barella, Bonaventura, Criscito, Gagliardini, Giovinco, Immobile, Emerson, Piccini, Tonelli. C.T. Roberto Mancini.

Articoli recenti

Calhanoglu, la nuova svolta: c’entra anche Chivu

Hakan Calhanoglu, arriva la nuova svolta: dopo gli ultimi due gol, cambia tutto per il…

4 giorni ago

Juventus, inizia il nuovo corso: il retroscena sulla fine della relazione fra Igor Tudor ed il club

La Juventus ha dato via al nuovo corso: Spalletti è pronto a sedersi sulla panchina…

6 giorni ago

Juventus, emergenza fascia: la soluzione può arrivare dalla Premier League

La Juventus deve fare i conti con una grave emergenza: servono rinforzi e la soluzione…

1 settimana ago

Chivu e la rinascita nerazzurra: come ha trasformato l’Inter in quattro mesi

L'Inter è reduce dal 4-0 in Champions League contro l'Union Saint Gilloise ed è seconda…

2 settimane ago

Napoli, la sconfitta rivela un grande problema: tre i nodi per Conte

Il ko contro il Torino ha acceso un altro allarme in casa azzurra: il Napoli…

2 settimane ago

Yildiz tra Juve e Chelsea: cosa sta succedendo davvero?

Kenan Yildiz ed un futuro ancora tutto da scrivere: cosa sta accadendo al trequartista turco…

3 settimane ago