Dopo l’importante vittoria esterna contro la Polonia, è tornato a parlare Fabio Capello. Il tecnico lo ha fatto a Radio anch’io Sport in onda su Radio 1 ribadendo l’importanza del successo della Nazionale facendo i complimenti alla squadra:
“E’ stata una buona partita, ma si era già visto qualcosa di positivo contro l’Ucraina. La conferma della squadra ha dato fiducia e si sono espressi nel migliore dei modi. La forza come in tutte le squadre è il centrocampo che ha dato vigore. Un attaccante di peso forse darà forza maggiore a questa Nazionale. Io credo che l’allenatore conosca i giocatori che ha in panchina e quindi fa una scelta in base alla statura e Ciro Immobile è un centravanti e potrebbe giocare dall’inizio, ma ciò non toglie che la scelta di Mancini sia stata vincente. Barella? E un giocatore che dà cambio di ritmo sia sul piano della quantità che della qualità , mi ricorda un po’ Tardelli nell’aspetto dinamico. Il calcio italiano ormai è fatto di possesso palla ed ormai è nel DNA di tutti i giocatori, la Nazionale è una squadra molto valida e questo modo di giocare ormai è un’abitudine per tutti”.
Poi sul campionato: “Va dato merito ad Ancelotti, è riuscito a rivoluzionare la testa dei giocatori che ormai sapevano fare solo un compito. Non vedo possibilità però di competere in campionato con la Juventus che ha dato dimostrazione di forza e quasi di superbia e la vedo favorita e vincitrice anche quest’anno. Perché non ho mai allenato il Napoli? Non mi ha mai chiamato, non sono mai stato interpellato dal Napoli”.
Â
La Juventus continua a lavorare su come rinforzare la rosa in vista delle prossime sessioni…
Il Napoli a gennaio avrĂ il problema di sostituire Anguissa: c'è una folle opzione araba…
Igor Tudor ha conquistato il quarto pareggio consecutivo: la sfida contro il Villarreal ha evidenziato…
Max Allegri punta allo scudetto: ha trovato equilibrio ed alchimia perfetta nel suo Milan ma…
In casa nerazzurra pronte le nuove gerarchie: il tecnico deciso a cambiare ancora, un titolarissimo…
A volte basta guardare chi resta seduto accanto all’allenatore per capire la grandezza di una…