Chiaro focus anche sulla lotta scudetto, dove Simoni è stato chiaro nel definire l’Inter la vera antiJuve. Poi un ritorno al passato a quel famoso Juve-Inter del 1998, dove Simoni continua a non trovare pace, sottolineando l’ingiustizia subita dalla sua Inter nel match del Delle Alpi. Infine un pensiero sul caso “stupro Ronaldo”. L’ex allenatore nerazzurro non ha dubbi e definisce il tutto con una chiara sentenza: “Solo chiacchiere”.
Mister Simoni, domenica c’è Inter-Milan. Secondo lei chi è la favorita?
“In questo momento l’Inter. Però il derby resta una gara a parte quindi è sempre difficile fare un pronostico. Quando allenavo i nerazzurri ricordo con piacere quello che vincemmo 3 a 0”.
Sarà anche la sfida tra Icardi e Higuain. Chi sceglierebbe dei due?
“E’ faticoso fare paragoni perchè sono due campioni. Ho una simpatia particolare per Higuain ma io ho a cuore l’Inter quindi tifo Icardi”.
L’Inter può essere l’anti Juve?
“Credo di sì. Quest’anno ha rafforzato la squadra in tutti i reparti. E’ partita male ma ora ha trovato una buona condizione quindi può insidiare i bianconeri. “.
Lei ha avuto la fortuna di allenare Ronaldo il fenomeno. Ora nella Juventus gioca Cristiano Ronaldo. Chi è più forte?
CR7 è al centro di una brutta vicenda, accusato di stupro da una donna. Cosa ne pensa?
Lei era sulla panchina dell’Inter nel 98′, quando ci fu il famoso episodio del presunto rigore non concesso a Ronaldo. Cosa ne pensa della “pace tra” Agnelli e Moratti che sembra mettere fine ad una storica ed accesissima rivalità tra Juventus e Inter?
“Non ho mai visto un Presidente arrabbiato come Moratti per quell’episodio. E’ un ricordo molto triste, soprattutto per noi che subimmo una grave ingiustizia. Abbiamo sempre quel ricordo, per me non è cancellato nulla e resta nella mente dei tifosi dell’Inter. In un determinato periodo la Juventus era guidata da personaggi particolari e nel 2006 fu mandata in serie B”.
Se ci fosse stato il VAR sarebbe stato concesso il rigore?
“Si. Il Var nella maggior parte dei casi è un aiuto notevole per l’arbitro. Dire che abbia risolto tutti i problemi è difficile ma sicuramente dà una mano a sbagliare meno”.
Il casting per il dopo Ranieri entra nel vivo. Tra i profili valutati dalla Roma,…
La stagione regala certezze, ma il tempo chiede risposte. In mezzo al campo, si prepara…
La Juve già lavora sul mercato ed è pronta a qualche sacrificio: per 40 milioni…
Moise Kean torna in campo contro il Betis Siviglia ma il suo futuro è un'incognita:…
A Casa Milan si cambia musica: rinnova chi ci crede davvero. Meno spazio ai simboli…
Carlo Ancelotti, niente futuro da Ct del Brasile: per lui pronta la "scelta di vita".…