Leggi anche —> Nations League, gli altri risultati
L’imperativo sarà dunque vincere, e per vincere bisogna fare gol. Il problema della rete ci affligge da oltre un anno a questa parte, stasera toccherà a Immobile sfatare questo tabù. Sarà infatti il laziale il sostituito, non certo naturale, di Bernardeschi infortunato: niente tridente leggero col falso nueve, dentro la classica punta centrale. Veniamo ora dunque a scoprire come scenderanno stasera in campo le due formazioni:
Italia (4-3-3): Donnarumma; Florenzi, Bonucci, Chiellini, Biraghi; Verratti, Jorginho, Barella; Chiesa, Immobile, Insigne. Ct: Mancini
Portogallo (4-3-3): Rui Patricio; Cancelo, Fonte, Rubén Dias, Mario Rui; Rubén Neves, William Carvalho, Bernardo Silva; Pizzi, Andrè Silva, Bruma. Ct: Fernando Santos
Leggi anche —> Mancini sceglie Immobile per l’attacco
Lookman, il suo addio all'Atalanta adesso è certo: si arrende però anche una big di…
Francisco Conceiçao lascia la Juventus a fine stagione: cambia il futuro dell'esterno lusitano ma resterĂ …
Lautaro Martinez sarĂ indisponibile sia contro il Verona che contro il Barcellona: Simone Inzaghi può…
Theo Hernandez è uno dei calciatori piĂą rappresentativi del Milan: il suo futuro è giĂ …
Fabregas è vicino all’addio al Como, ma anche Nico Paz. Tutto colpa del Real Madrid,…
In casa Inter la testa è al campo, ma intanto, fuori dal rettangolo di gioco,…