Contro la Germania campione d’Europa di categoria, la Nazionale Under 21 di Gigi Di Biagio ha affrontato al Mapei Stadium il secondo degli ultimi impegni previsti per il 2018. Un test importante e significativo per il cammino degli azzurrini, reduci dalle sconfitta in amichevole con Belgio (0-1) e Inghilterra (1-2) e dalla vittoria contro la Tunisia (2-0). Inutile dire che il tecnico azzurro, a questo punto della stagione e con il Campionato Europeo che si avvicina a grandi passi, si aspetta risposte importanti. Ancora un ko per la nostra Under 21 ma un ko ancora più indolore di quello con i britannici dove la squadra ha dominato in lungo e in largo mancando in più occasioni il gol del pari. Nella sconfitta di oggi Di Biagio ha visto confermata la solidità del centrocampo e la possibilità di avere validissime alternative sia in difesa che in attacco. I gol, Italia in vantaggio al 20′ quando Parigini si inserisce in area sul filo del fuorigioco e batte Nubel. La Germania ribalta il match tra il 42′ e il 47′ quando attaccante del Friburgo Waldschmidt con un secco uno-due, il primo su rigore, mette gli ospiti avanti fissando di fatto il risultato finale. L’Italia sfiora più volte il pari con Orsolini e soprattutto Cutrone ma Neubel è decisivo in tutte e due le occasioni. Di Biagio a fine match ha sottolineato: “Non portiamo a casa partite che potremmo meritare. Dobbiamo migliorare nella gestione del risultato, specie nella capacità di essere decisivi quando conta, in attacco e difesa.”
->Leggi anche Highlights Nazionale Under 21: Italia-Belgio 0-1 Video Gol, Pagelle e tabellino del match
-> Leggi anche Highlights Nazionale Under 21: Italia-Tunisia 2-0 Video Gol, Pagelle e tabellino del match
Italia (4-3-3): Audero 6.5; Calabresi 6, Romagna 6.5, Bastoni 5.5 (61′ Bonifazi 6), Pezzella 6; Zaniolo 6.5, Locatelli 6, Mandragora 6.5; Parigini 7(61′ Castrovilli 6), Cutrone 6.5, Orsolini 6.5 Allenatore: Luigi Di Biagio 6.5
Germania (4-3-2-1): Nubel 7,5; Klostermann 6, Baumgartl 6,5, Uduokhai 6, Henrichs 5; Neuhaus 6.5 (82′ Sabiri sv), Dahoud 6.5, Richter 6 (62′ Otzunali 6); Waldschmidt 7,5 (82′ Ochs sv), Serra 5 (62′ Knoll 5,5), Eggestein 5.5 (73′ Stenzel 6). Allenatore: Stefan Kuntz 7
Reti: 20′ Parigini, 42′ e 47′ Waldschmidt
La Juve già lavora sul mercato ed è pronta a qualche sacrificio: per 40 milioni…
Moise Kean torna in campo contro il Betis Siviglia ma il suo futuro è un'incognita:…
A Casa Milan si cambia musica: rinnova chi ci crede davvero. Meno spazio ai simboli…
Carlo Ancelotti, niente futuro da Ct del Brasile: per lui pronta la "scelta di vita".…
Sul lago si sogna ancora, ma il vento da Madrid potrebbe spezzare l’incantesimo. Il destino…
Emiliano "El Dibu" Martinez lascia l'Aston Villa a fine stagione: il portiere argentino può finire…