Inter-Frosinone%2C+Spalletti%3A+%26%238220%3BBene+il+pressing+e+le+ripartenze%26%238221%3B
serieanewscom
/2018/11/24/inter-frosinone-spalletti-bene-il-pressing-e-le-ripartenze/amp/
Inter

Inter-Frosinone, Spalletti: “Bene il pressing e le ripartenze”

Scritto da
Lorenzo Pierini

INTER-FROSINONE, LE PAROLE DEI TECNICI – Intervistato ai microfoni di “Sky Sport”, Luciano Spalletti, tecnico dell’Inter, ha parlato della vittoria contro il Frosinone: “Ci voleva calma, mantenimento del possesso in sicurezza per costringere il Frosinone a tornare sempre a cinque così sulla perdita di palla gli si poteva tornare addosso e pressarli. Quando la squadra va a pressare alta perché gli altri sono larghi li costringi a lanciare alto e puoi sorprenderli in ripartenza”.

LEGGI ANCHE: Napoli, Ancelotti: “Marotta serio e capace. Farà bene anche all’Inter”

Inter-Frosinone, Spalletti: “Di Lautaro mi è piaciuta la garra”

L’allenatore dei nerazzurri ha proseguito commentando la prestazione di Keita e Lautaro Martinez: “Quello che mi interessa di Keita è che sia sempre rimasto in partita, in condizione di poter sempre dare una mano alla squadra sia in possesso sia in attacco. Solo in qualche situazione, lui che ha nei numeri, le giocate cattive e di personalità, ha avuto qualche momento di pausa o di recupero, e si perde metri nel contatto con la squadra e diventa un peso da sopportare per i compagni. Di Lautaro mi è piaciuto il carattere, la garra, il duello fisico e nervoso di chi non vuole darla mai vinta, lotta sempre fino all’ultima goccia di sudore. Hanno giocato giocatori che possono darci mano anche nel breve periodo nella vicinanza di partite”.

LEGGI ANCHE: Inter, Marotta: “Ciclo terminato alla Juventus, ma voglio tornare nel calcio”

Inter-Frosinone, Spalletti: “La caviglia non ha dato problemi a Nainggolan”

Infine Spalletti ha detto la sua sulle condizioni fisiche di Joao Mario e Nainggolan: “Joao Mario ha fatto vedere di essere recuperato, la caviglia non ha dato problemi a Nainggolan, ha fatto un’ora senza avere male, Keita ha giocato forse più di quanto potevo ma mi interessa il gioco di squadra, dobbiamo essere contenti se la squadra vince, se vince l’Inter non cosa fanno i singoli. Se tutti si sanno identificare in questa forza di squadra, se si capisce che l’Inter deve vincere le partite, si capisce che non si può uscire dal campo con altro risultato”.

Articoli recenti

Nico Paz, è tutto in bilico: un dettaglio può cambiare le carte in tavola

Sul lago si sogna ancora, ma il vento da Madrid potrebbe spezzare l’incantesimo. Il destino…

33 minuti ago

Un campione del mondo tra i pali in Serie A: dove potrĂ  giocare “El Dibu” Martinez

Emiliano "El Dibu" Martinez lascia l'Aston Villa a fine stagione: il portiere argentino può finire…

3 ore ago

Napoli, riflessioni in corso su Buongiorno: Conte ha preso una decisione

Una stagione segnata da infortuni ha costretto il Napoli a cambiare i piani. Conte non…

4 ore ago

Altro che Allegri: è lui il tecnico giusto per il Milan ed anche Ibra l’ha capito

Direttore sportivo ed allenatore, il Milan si muove in entrambe le direzioni per la prossima…

6 ore ago

Fabregas, la Roma si allontana? L’offerta che fa tremare i giallorossi

Cesc Fabregas si starebbe allontanando dalla Roma? Pronta un'offerta per l'allenatore del Como che farebbe…

8 ore ago

Orsolini, futuro deciso: l’incontro tra l’agente e il ds del top club

Il futuro di Riccardo Orsolini potrebbe essere giĂ  stato deciso, spunta un'importante indiscrezione che coinvolge…

9 ore ago