Genoa Sampdoria in Diretta LIVE, Formazioni, Risultato e Cronaca in tempo realeÂ
90’+5′ Finisce qui la partita
62′ Occasione per il Genoa. Stacco imperioso di Kouamé, che svetta nel cuore dell’area su un cross di Romulo e spedisce di testa verso la porta. La conclusione, non angolatissima ma forte, trova l’ennesima prodezza di Audero, che salva il pari.
46′ Al via la seconda frazione di gioco
45′ Termina il primo tempo
40′ Occasione per il Genoa. La Sampdoria perde palla in uscita dalla difesa; ne approfitta Pitek, che guadagna il fondo e mette un cross arretrato per premiare l’inserimento a rimorchio di Romulo. Il tiro di quest’ultimo trova la deviazione sopra la traversa di un ottimo Audero.
35′ Occasione per il Genoa. Traiettoria velenosa di Veloso, che, con il suo tiro da fermo, sfiora la traversa.
17′ GOL GENOA! Audero stende Piatek, l’arbitro indica il dischetto. L’attaccante slovacco dal dischetto spiazza il portiere della Sampdoria e riporta in parità il match.
8′ GOL SAMPDORIA! Sugli sviluppi di un tiro d’angolo, Ramirez mette in area un cross tagliato su cui si avventa il bomber blucerchiato, implacabile di testa nel punire Radu.
Fischio d’inizio
GENOA (3-5-2): Radu; Biraschi, Romero, Criscito; Romulo, Hiljemark, Veloso, Bessa, Lazovic; Piatek, Kouamè. Allenatore: Juric.
SAMPDORIA (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Tonelli, Andersen, Murru; Praet, Ekdal, Jankto; Saponara; Quagliarella, Defrel. Allenatore: Giampaolo.
Reti: –
Dopo la sosta per gli impegni delle nazionali riparte la Serie A. Per i rossoblĂą di Ivan Juric e per blucerchiati di Marco Giampaolo riparte con il derby della Lanterna di domenica sera Genoa-Sampdoria. La situazione. I Grifoni provengono da addirittura sei partite senza vittorie, di cui le ultime tre con solo sconfitte. Momento non semplice nemmeno per la Samp, reduce da quattro partite senza successi e anche loro da tre sconfitte consecutive in campionato. Per entrambe le squadre, dunque, la stracittadina di Genova appare ancor piĂą importante rispetto al solito.
GENOA (3-5-2): Radu; Biraschi, Romero, Criscito; Romulo, Hiljemark, Veloso, Bessa, Lazovic; Piatek, Kouamè. Allenatore: Juric.
SAMPDORIA (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Tonelli, Andersen, Murru; Praet, Ekdal, Jankto; Saponara; Quagliarella, Defrel. Allenatore: Giampaolo.
Inter, pesante assenza contro il Sassuolo: brutto colpo per il club nerazzurro, Chivu dovrĂ farne…
Un viaggio tra simulazioni e proiezioni che svelano traiettorie sorprendenti. La Champions resta imprevedibile, ma…
Il Milan ed il nuovo primato che cambia la percezione su Max Allegri: il risvolto…
Dal rumore delle voci al silenzio dei fatti: Vlahovic si riprende la scena con gol…
Ci sono milioni di italiani che vivono all’estero, ma rimangono affezionati alle proprie squadre del…
Max Allegri ha dato nuova vitalitĂ al Milan ma spunta un problema non da poco…