La 13a giornata di andata della Serie A Tim 2018-2019 è stata seguita sugli spalti da oltre 300mila appassionati (in media 30.295 a incontro). Con match non proprio di cartello a determinare la graduatoria. La partita di Milano tra Inter e Frosinone guida la classifica (63.645 presenti a San Siro sabato sera), davanti a Napoli-Chievo Verona (44.408 presenti al San Paolo) e Juventus-Spal (41.052 spettatori all’Allianz Stadium). Mai era stata superata la soglia di 30mila spettatori medi a gara, non solo in questo campionato, ma anche negli ultimi tre anni (29.443 spettatori nella 9a giornata il precedente record della stagione in corso). È la settima volta, nelle ultime dieci stagioni, che viene oltrepassata quota 30mila.
-> Leggi anche Serie A, media spettatori: dominio Inter, Milan in crescita. Napoli completa il podio
Inoltre, da più di 10 anni, il muro dei 30 mila a partita non veniva scavalcato nel Girone di Andata, l’ultima volta fu nell’11a giornata del campionato 2008-2009. La media gara è così salita a 25.448 spettatori. Si registra un incremento rispetto alla media delle ultime due stagioni di Serie ATim, quando, nello stesso arco temporale, la media era di 24.634 nella stagione 2017-2018 e 21.415 in quella 2016-2017.
-> Leggi anche Spettatori in aumento negli stadi, la crisi non ferma i tifosi
Carlo Ancelotti, niente futuro da Ct del Brasile: per lui pronta la "scelta di vita".…
Sul lago si sogna ancora, ma il vento da Madrid potrebbe spezzare l’incantesimo. Il destino…
Emiliano "El Dibu" Martinez lascia l'Aston Villa a fine stagione: il portiere argentino può finire…
Una stagione segnata da infortuni ha costretto il Napoli a cambiare i piani. Conte non…
Direttore sportivo ed allenatore, il Milan si muove in entrambe le direzioni per la prossima…
Cesc Fabregas si starebbe allontanando dalla Roma? Pronta un'offerta per l'allenatore del Como che farebbe…