La 13a giornata di andata della Serie A Tim 2018-2019 è stata seguita sugli spalti da oltre 300mila appassionati (in media 30.295 a incontro). Con match non proprio di cartello a determinare la graduatoria. La partita di Milano tra Inter e Frosinone guida la classifica (63.645 presenti a San Siro sabato sera), davanti a Napoli-Chievo Verona (44.408 presenti al San Paolo) e Juventus-Spal (41.052 spettatori all’Allianz Stadium). Mai era stata superata la soglia di 30mila spettatori medi a gara, non solo in questo campionato, ma anche negli ultimi tre anni (29.443 spettatori nella 9a giornata il precedente record della stagione in corso). È la settima volta, nelle ultime dieci stagioni, che viene oltrepassata quota 30mila.
-> Leggi anche Serie A, media spettatori: dominio Inter, Milan in crescita. Napoli completa il podio
Inoltre, da più di 10 anni, il muro dei 30 mila a partita non veniva scavalcato nel Girone di Andata, l’ultima volta fu nell’11a giornata del campionato 2008-2009. La media gara è così salita a 25.448 spettatori. Si registra un incremento rispetto alla media delle ultime due stagioni di Serie ATim, quando, nello stesso arco temporale, la media era di 24.634 nella stagione 2017-2018 e 21.415 in quella 2016-2017.
-> Leggi anche Spettatori in aumento negli stadi, la crisi non ferma i tifosi
Inter, pesante assenza contro il Sassuolo: brutto colpo per il club nerazzurro, Chivu dovrà farne…
Un viaggio tra simulazioni e proiezioni che svelano traiettorie sorprendenti. La Champions resta imprevedibile, ma…
Il Milan ed il nuovo primato che cambia la percezione su Max Allegri: il risvolto…
Dal rumore delle voci al silenzio dei fatti: Vlahovic si riprende la scena con gol…
Ci sono milioni di italiani che vivono all’estero, ma rimangono affezionati alle proprie squadre del…
Max Allegri ha dato nuova vitalità al Milan ma spunta un problema non da poco…