Dopo le tante voci fatte dopo i brutti scontri di Buenos Aires, Madrid è stata scelta come sede dove si giocherà la finale di ritorno di Copa Libertadores. La Conmebol ha scelto la Spagna, la finale di ritorno della Copa Libertadores, River Plate-Boca Juniors, si giocherà sabato 9 dicembre allo stadio ‘Santiago Bernabeu’ di Madrid. La decisione è stata presa a seguito dei violenti scontri di Buenos Aires dello scorso 24 novembre.
I ‘Millonarios’ hanno voluto esprimere tutto il loro disappunto riguardo la decisione di giocare in Spagna con questo comunicato pubblicato sui loro profili social ufficiali.
Il comunicato del River: “Il River Plate presenterà le argomentazioni giuridiche e i ricorsi relativi alla decisione assunta nella giornata di oggi (ieri, ndr) dalla Conmebol in merito al cambio di sede disposto per la finale della Copa Libertadores, alla sanzione economica e alla chiusura dell’impianto per due partite”.
Tutto ancora da decidere dunque, la finale a Madrid resta ancora un’incognita anche perché le proteste sono arrivate anche dalla parte del Boca che chiede l’assegnazione della coppa a tavolino. La decisione sembra però essere stata presa dalla Conmebol: la finale di ritorno si giocherà a Madrid, per i gravissimi fatti accaduti a Buenos Aires
Tensione crescente tra Lookman e l’Atalanta, mentre l’Inter prova l’affondo decisivo. Il giocatore ha fatto…
Bastano un commento e qualche emoji per scatenare un’ondata d’amore. I tifosi hanno già scelto,…
Giuseppe Marotta vuole "italianizzare" la rosa: virata improvvisa in casa nerazzurra, ecco svelato il nuovo…
Ha un’idea fissa in testa e la sta raccontando ai suoi agenti. Ma per arrivare…
Maurizio Sarri l'ha fatto ancora: nuovo coniglio dal cilindro e la sua squadra ha un…
Max Allegri sta costruendo la sua squadra pezzo dopo pezzo: il nuovo obiettivo del tecnico…