Dopo le tante voci fatte dopo i brutti scontri di Buenos Aires, Madrid è stata scelta come sede dove si giocherà la finale di ritorno di Copa Libertadores. La Conmebol ha scelto la Spagna, la finale di ritorno della Copa Libertadores, River Plate-Boca Juniors, si giocherà sabato 9 dicembre allo stadio ‘Santiago Bernabeu’ di Madrid. La decisione è stata presa a seguito dei violenti scontri di Buenos Aires dello scorso 24 novembre.
I ‘Millonarios’ hanno voluto esprimere tutto il loro disappunto riguardo la decisione di giocare in Spagna con questo comunicato pubblicato sui loro profili social ufficiali.
Il comunicato del River: “Il River Plate presenterà le argomentazioni giuridiche e i ricorsi relativi alla decisione assunta nella giornata di oggi (ieri, ndr) dalla Conmebol in merito al cambio di sede disposto per la finale della Copa Libertadores, alla sanzione economica e alla chiusura dell’impianto per due partite”.
Tutto ancora da decidere dunque, la finale a Madrid resta ancora un’incognita anche perché le proteste sono arrivate anche dalla parte del Boca che chiede l’assegnazione della coppa a tavolino. La decisione sembra però essere stata presa dalla Conmebol: la finale di ritorno si giocherà a Madrid, per i gravissimi fatti accaduti a Buenos Aires
Il casting per il dopo Ranieri entra nel vivo. Tra i profili valutati dalla Roma,…
La stagione regala certezze, ma il tempo chiede risposte. In mezzo al campo, si prepara…
La Juve già lavora sul mercato ed è pronta a qualche sacrificio: per 40 milioni…
Moise Kean torna in campo contro il Betis Siviglia ma il suo futuro è un'incognita:…
A Casa Milan si cambia musica: rinnova chi ci crede davvero. Meno spazio ai simboli…
Carlo Ancelotti, niente futuro da Ct del Brasile: per lui pronta la "scelta di vita".…