L’Atletico non ha certo bisogno di presentazioni. Detentore dell’ultima Europa League, trascinato dal campione del mondo Griezmann e dalla “garra” del Cholo Simeone. Squadra per certi versi molto speculare alla Juventus, sebbene con meno potenziale tecnico. I colchoneros sono storicamente gruppo tosto, che in difesa concede molto poco, capaci di far giocare male gli avversari. Un muro quello biancorosso, che Ronaldo e compagnia dovranno scalfire per passare ai quarti di finale. L’andata si giocherà al Wanda Metropolitano, stadio che ospiterà anche la finale del torneo. La Roma non avrà un ostacolo insormontabile, ma occhio a prendere sotto gamba il Porto. I lusitani hanno chiuso il loro girone da imbattuti, conquistando 16 punti su 18 disponibili. Per dire, più di Real Madrid e Juventus nei rispettivi gruppi. I Dragoni non avevano certo un raggruppamento irresistibile, con Schalke e Galatasaray che non hanno impensierito la squadra di Conceicao, uno che ha vissuto 3 anni da giocatore alla Lazio e che dunque vivrà il doppio confronto come un derby. A tentare di stoppare Dzeko e compagni ci sarà l’eterno Casillas, con il trio offensivo Brahimi, Marega e Aboubakar che rappresenta sicuramente il pericolo principale per la retroguardia giallorossa. Insomma, sorteggio benevolo sì, ma attenzione massima.
Leggi anche: Totti, il commento sul sorteggio
Un viaggio tra simulazioni e proiezioni che svelano traiettorie sorprendenti. La Champions resta imprevedibile, ma…
Il Milan ed il nuovo primato che cambia la percezione su Max Allegri: il risvolto…
Dal rumore delle voci al silenzio dei fatti: Vlahovic si riprende la scena con gol…
Ci sono milioni di italiani che vivono all’estero, ma rimangono affezionati alle proprie squadre del…
Max Allegri ha dato nuova vitalità al Milan ma spunta un problema non da poco…
La nuova Champions ci ha già dato delle indicazioni lo scorso anno. In questo nuovo…