Frosinone%2C+Longo+verso+l%26%238217%3Besonero%3A+Baroni%2C+Rossi+e+Zaccheroni+in+corsa
serieanewscom
/2018/12/17/frosinone-esonero-longo-i-sostituti/amp/

Frosinone, Longo verso l’esonero: Baroni, Rossi e Zaccheroni in corsa

Scritto da
Giovanni Cardarello

ESONERO LONGO – La possibilità era nell’aria già da qualche settimana. Ai primi di ottobre era praticamente cosa fatta. Poi il Presidente Stirpe ha deciso di soprassedere. Adesso la situazione è cambiata. La sconfitta interna contro il Sassuolo, il ruolino di marcia decisamente negativo, 4 punti in quattordici partite e, soprattutto, la contestazione dei tifosi determinano la svolta. Il Frosinone è pronto ad esonerare Moreno Longo.

-> Leggi anche Torino-Frosinone, Longo: “Esonero? Prenderei atto a malincuore”

Esonero Longo, i candidati alla panchina

Prima di ufficializzare il divorzio Stirpe vuole però trovare un sostituto che possa dare garanzie. Secondo quanto riporta Sport Mediaset i candidati alla panchina dei canarini sono Alberto Zaccheroni, Delio Rossi e Marco Baroni con il terzo favorito. L’esonero dovrebbe essere ufficializzato nella giornata di martedì 18 dicembre.

-> Leggi anche Frosinone-Sassuolo 0-2: Pagelle, highlights e tabellino del match

La carriera di Moreno Longo

Moreno Longo è nato a Torino il 14 febbraio 1976 allenatore di calcio dal 2007 ex calciatore, di ruolo difensore, ha giocato con Torino, Cagliari, Pro Vercelli e Alessandria. Ha iniziato la sua carriera con i Giovanissimi del Filadelfia Paradiso di Collegno. L’anno successivo si trasferisce al Canavese. Dal 2009 allena gli Allievi del Torino e nel 2012 passa alla guida della formazione Primavera dei granata. Sotto la sua gestione la squadra raggiunge per ben 4 volte di seguito la qualificazione alle Final Eight, vincendo per 2 volte la finale play-off e accedendovi per 2 volte con qualificazione diretta. Nella stagione 2013-2014 porta la squadra Primavera a disputare, contro il Chievo Verona, la finale-scudetto, che perde ai calci di rigore. Nella stagione successiva riporta la squadra in finale per lo scudetto contro la Lazio e vince il Campionato Primavera. Il Torino non vinceva il titolo nazionale da 23 anni. Nella stagione 2015-2016 vince, sempre contro la Lazio, anche la Supercoppa Italiana Primavera. Nel giugno del 2016 viene ingaggiato per guidare la prima squadra della Pro Vercelli, con cui firma un contratto biennale. Sotto la sua guida le bianche casacche piemontesi conseguono una tranquilla salvezza con una giornata di anticipo sulla fine della stagione regolare: nel corso del campionato riescono inoltre ad accumulare una serie di 12 risultati utili consecutivi (tra vittorie e pareggi). Dal giugno 2017 siede sulla panchina del Frosinone che riporta in Serie A dopo un anno dalla retrocessione.

Articoli recenti

Calhanoglu, la nuova svolta: c’entra anche Chivu

Hakan Calhanoglu, arriva la nuova svolta: dopo gli ultimi due gol, cambia tutto per il…

4 giorni ago

Juventus, inizia il nuovo corso: il retroscena sulla fine della relazione fra Igor Tudor ed il club

La Juventus ha dato via al nuovo corso: Spalletti è pronto a sedersi sulla panchina…

6 giorni ago

Juventus, emergenza fascia: la soluzione può arrivare dalla Premier League

La Juventus deve fare i conti con una grave emergenza: servono rinforzi e la soluzione…

1 settimana ago

Chivu e la rinascita nerazzurra: come ha trasformato l’Inter in quattro mesi

L'Inter è reduce dal 4-0 in Champions League contro l'Union Saint Gilloise ed è seconda…

2 settimane ago

Napoli, la sconfitta rivela un grande problema: tre i nodi per Conte

Il ko contro il Torino ha acceso un altro allarme in casa azzurra: il Napoli…

2 settimane ago

Yildiz tra Juve e Chelsea: cosa sta succedendo davvero?

Kenan Yildiz ed un futuro ancora tutto da scrivere: cosa sta accadendo al trequartista turco…

3 settimane ago