Parma-Roma%2C+conferenza+stampa+Di+Francesco%3A+%26%238220%3BIo+sto+con+Ancelotti%26%238221%3B
serieanewscom
/2018/12/28/parma-roma-conferenza-stampa-di-francesco/amp/
Roma

Parma-Roma, conferenza stampa Di Francesco: “Io sto con Ancelotti”

Scritto da
Giovanni Cardarello

CONFERENZA STAMPA DI FRANCESCO – “La vicenda dei cori razzisti nei confronti di Koulibaly? Io sto con Ancelotti, ha fatto questi discorsi già in passato e io ho sposato pienamente e condivido nella totalità. Se non è lo Stato che riesce a regolamentare tutte queste problematiche esterne, dobbiamo essere noi a dare una risposta importante”. Il tecnico della Roma, Eusebio Di Francesco, è d’accordo con l’allenatore del Napoli che al termine del match Inter-Napoli, riguardo all’episodio dei cori discriminatori nei confronti del suo difensore, ha ribadito la necessità di dare un segnale forte e fermare gli incontri quando succedono certe cose.

-> Leggi anche Inter-Napoli, Spalletti: “Nainggolan rientra”. Ancelotti: “chiesta sospensione”

Conferenza stampa Di Francesco, le parole del tecnico

E sul rischio che sospendere le partite per cori razzisti possa dare troppo potere a chi li fa, il tecnico giallorosso aggiunge: “Quando si fanno questi discorsi ognuno pensa di avere le soluzioni in mano. Bisogna fare e prendere iniziative. Il fermarsi può conferire un potere, fermare il campionato l’avrebbe fatto. La capacità è fermarsi anche per dieci minuti, perché così non si può andare avanti. Un segnale bisogna darlo”.

-> Leggi anche Serie A, squalifica per Koulibaly e Insigne. Inter due gare a porte chiuse

Cambiare la cultura sportiva del Paese

“Si va spesso allo stadio non per cultura sportiva, più per offendere che per tifare la propria squadra. Abbiamo fatto tanti discorsi, passando per le scuole, per tante altre cose, ma concettualmente non cambia. Non cambia neanche a Roma lo stadio, dove si è spesso presi di mira non tanto per gioire ma per difendere. È troppo importante lo Stato in questo senso qui, un esempio è l’Inghilterra: non è un caso, bisogna essere duri, decisi, certi comportamenti non possono essere lasciati andare con troppa facilità. Il calcio può fare tanto, ma uno di questi segnali è quello che ha detto Carlo (Ancelotti ndr), ci dobbiamo fermare. Le due squadre non devono accettare determinati cori e determinate cose”, termina il suo discorso Di Francesco.

Articoli recenti

Inter, addio in vista a centrocampo: Chivu ha scelto il sostituto

L'Inter prepara una rivoluzione nel reparto di centrocampo, addio in vista: Chivu avrebbe già scelto…

7 ore ago

Milan, l’assalto della Premier su un big: Allegri lo può perdere

Un club della Premier League all'assalto di un big di Max Allegri: prossime ore decisive,…

10 ore ago

Vlahovic al Milan, perché proprio lui? Il motivo riguarda Leao: ce lo spiega Fabio Capello

Fabio Capello analizza il possibile arrivo di Vlahovic al Milan: un’operazione che unisce ambizione, voglia…

11 ore ago

Juve, Weah è già un ricordo: Tudor ha pure scelto il nuovo esterno

Timothy Weah è volato al Marsiglia e la Juve ha ora necessità di un sostituto:…

13 ore ago

Osimhen ha battuto anche l’AI”: la rivelazione dell’ex ds del Galatasaray

I numeri lo sconsigliavano, ma lui ha detto sì. E da allora, una maschera ha…

15 ore ago

Odgaard o Gudmundsson, chi prendere al Fantacalcio? L’analisi dopo il cambio di ruolo nel Classic

Chi dei due calciatori, diventati centrocampisti nel Classic, andrà preso al Fantacalcio? C'è realmente una…

17 ore ago