Parma-Roma%2C+conferenza+stampa+Di+Francesco%3A+%26%238220%3BIo+sto+con+Ancelotti%26%238221%3B
serieanewscom
/2018/12/28/parma-roma-conferenza-stampa-di-francesco/amp/
Roma

Parma-Roma, conferenza stampa Di Francesco: “Io sto con Ancelotti”

Scritto da
Giovanni Cardarello

CONFERENZA STAMPA DI FRANCESCO – “La vicenda dei cori razzisti nei confronti di Koulibaly? Io sto con Ancelotti, ha fatto questi discorsi già in passato e io ho sposato pienamente e condivido nella totalità. Se non è lo Stato che riesce a regolamentare tutte queste problematiche esterne, dobbiamo essere noi a dare una risposta importante”. Il tecnico della Roma, Eusebio Di Francesco, è d’accordo con l’allenatore del Napoli che al termine del match Inter-Napoli, riguardo all’episodio dei cori discriminatori nei confronti del suo difensore, ha ribadito la necessità di dare un segnale forte e fermare gli incontri quando succedono certe cose.

-> Leggi anche Inter-Napoli, Spalletti: “Nainggolan rientra”. Ancelotti: “chiesta sospensione”

Conferenza stampa Di Francesco, le parole del tecnico

E sul rischio che sospendere le partite per cori razzisti possa dare troppo potere a chi li fa, il tecnico giallorosso aggiunge: “Quando si fanno questi discorsi ognuno pensa di avere le soluzioni in mano. Bisogna fare e prendere iniziative. Il fermarsi può conferire un potere, fermare il campionato l’avrebbe fatto. La capacità è fermarsi anche per dieci minuti, perché così non si può andare avanti. Un segnale bisogna darlo”.

-> Leggi anche Serie A, squalifica per Koulibaly e Insigne. Inter due gare a porte chiuse

Cambiare la cultura sportiva del Paese

“Si va spesso allo stadio non per cultura sportiva, più per offendere che per tifare la propria squadra. Abbiamo fatto tanti discorsi, passando per le scuole, per tante altre cose, ma concettualmente non cambia. Non cambia neanche a Roma lo stadio, dove si è spesso presi di mira non tanto per gioire ma per difendere. È troppo importante lo Stato in questo senso qui, un esempio è l’Inghilterra: non è un caso, bisogna essere duri, decisi, certi comportamenti non possono essere lasciati andare con troppa facilità. Il calcio può fare tanto, ma uno di questi segnali è quello che ha detto Carlo (Ancelotti ndr), ci dobbiamo fermare. Le due squadre non devono accettare determinati cori e determinate cose”, termina il suo discorso Di Francesco.

Articoli recenti

Milan, da avversari a pilastri in rossonero: Allegri ha scelto i prossimi colpi

Il Milan stasera scenderà in campo contro l'Udinese: in casa friulana vi sono due obiettivi…

14 ore ago

Agnelli-Inter, è tutto vero: mossa a sorpresa dell’ex presidente della Juventus

Andrea Agnelli guarda in casa Inter e lo fa lasciando tutti senza parole. Non ci…

23 ore ago

Juve, Tudor e la scelta che può fungere da spartiacque: il tecnico può cambiare tutto

Igor Tudor può presto prendere una decisione clamorosa: le prossime gare saranno decisive per un…

2 giorni ago

Fantacalcio, che caos per gli allenatori: è crollato anche l’ultimo baluardo

Un tempo bastava un nome su 5 o 6, oggi la ricerca del bomber sicuro…

2 giorni ago

Inter, tegola per Chivu: assenza pesante contro il Sassuolo?

Inter, pesante assenza contro il Sassuolo: brutto colpo per il club nerazzurro, Chivu dovrà farne…

3 giorni ago

Le possibilità di passare il turno delle 36 squadre di Champions: sorpresa per le italiane

Un viaggio tra simulazioni e proiezioni che svelano traiettorie sorprendenti. La Champions resta imprevedibile, ma…

3 giorni ago