-> Leggi anche Pagelle Cagliari-Genoa 1-0: highlights e tabellino del match
Nel Genoa di Prandelli nessun cambio in difesa, confermata la linea a tre composta da Biraschi, Romero e Criscito. Il tecnico di Orzinuovi, come detto, ritrova Romulo in fascia destra, a sinistra ci sarà Lazovic. A centrocampo Veloso dovrebbe spuntarla su un Sandro apparso leggermente in calo nelle ultime uscite. Rolon ha dato buone risposte in questo ultimo scorcio di stagione ma Bessa dovrebbe tornare titolare. Mai in discussione Hiljemark. In attacco ritorna dall’inizio la coppia Kouamè-Piatek. Nella Fiorentina di Pioli con Vitor Hugo e Gerson fermati dal giudice sportivo, il tecnico deve modificare l’assetto titolare. In difesa quindi spazio a Ceccherini, occhio anche alle condizioni di Milenkovic che potrebbe lasciar spazio a Laurini. In mediana confermato titolare Edimilson Fernandes con Norgaard, ancora in non buone condizioni che resta alla finestra. In attacco per comporre il tridente con Simeone e Chiesa resta favorito Pjaca, ma, come detto, occhio al recupero di Mirallas.
Genoa (3-5-2): Radu; Biraschi, Romero, Criscito; Romulo, Hiljemark, Sandro, Bessa, Lazovic; Piatek, Kouamé. Allenatore: Prandelli Indisponibili: Marchetti, Dalmonte, Mazzitelli Squalificati: –
-> Leggi anche Genoa-Fiorentina streaming live, ecco dove e come vedere il match
Il muro juventino resiste agli attacchi e attira sguardi da lontano. Le cifre per strapparlo…
L'attaccante nerazzurro ha vissuto un inizio di stagione mostruoso, con un rendimento realizzativo mai avuto…
Il Milan stasera scenderà in campo contro l'Udinese: in casa friulana vi sono due obiettivi…
Andrea Agnelli guarda in casa Inter e lo fa lasciando tutti senza parole. Non ci…
Igor Tudor può presto prendere una decisione clamorosa: le prossime gare saranno decisive per un…
Un tempo bastava un nome su 5 o 6, oggi la ricerca del bomber sicuro…