-> Leggi anche Pagelle Cagliari-Genoa 1-0: highlights e tabellino del match
Nel Genoa di Prandelli nessun cambio in difesa, confermata la linea a tre composta da Biraschi, Romero e Criscito. Il tecnico di Orzinuovi, come detto, ritrova Romulo in fascia destra, a sinistra ci sarà Lazovic. A centrocampo Veloso dovrebbe spuntarla su un Sandro apparso leggermente in calo nelle ultime uscite. Rolon ha dato buone risposte in questo ultimo scorcio di stagione ma Bessa dovrebbe tornare titolare. Mai in discussione Hiljemark. In attacco ritorna dall’inizio la coppia Kouamè-Piatek. Nella Fiorentina di Pioli con Vitor Hugo e Gerson fermati dal giudice sportivo, il tecnico deve modificare l’assetto titolare. In difesa quindi spazio a Ceccherini, occhio anche alle condizioni di Milenkovic che potrebbe lasciar spazio a Laurini. In mediana confermato titolare Edimilson Fernandes con Norgaard, ancora in non buone condizioni che resta alla finestra. In attacco per comporre il tridente con Simeone e Chiesa resta favorito Pjaca, ma, come detto, occhio al recupero di Mirallas.
Genoa (3-5-2): Radu; Biraschi, Romero, Criscito; Romulo, Hiljemark, Sandro, Bessa, Lazovic; Piatek, Kouamé. Allenatore: Prandelli Indisponibili: Marchetti, Dalmonte, Mazzitelli Squalificati: –
-> Leggi anche Genoa-Fiorentina streaming live, ecco dove e come vedere il match
La Roma può salutare la Joya in questa sessione di mercato: Perché la partenza dell'argentino…
L'Inter prepara una rivoluzione nel reparto di centrocampo, addio in vista: Chivu avrebbe già scelto…
Un club della Premier League all'assalto di un big di Max Allegri: prossime ore decisive,…
Fabio Capello analizza il possibile arrivo di Vlahovic al Milan: un’operazione che unisce ambizione, voglia…
Timothy Weah è volato al Marsiglia e la Juve ha ora necessità di un sostituto:…
I numeri lo sconsigliavano, ma lui ha detto sì. E da allora, una maschera ha…