Kak%C3%A0%3A+%26%238220%3BMilan%3F+%C3%88+successo+tutto+in+fretta.+Ancelotti+il+migliore+per+me%26%238221%3B
serieanewscom
/2018/12/30/kaka-milan-e-successo-tutto-in-fretta-ancelotti-il-migliore-per-me/amp/
Milan

Kakà: “Milan? È successo tutto in fretta. Ancelotti il migliore per me”

Scritto da
Lorenzo Pierini

Intervistato ai microfoni di SporTv nel corso della trasmissione Grande Circulo, Kakà, ex centrocampista del Milan, ha parlato dell’importanza del tecnico Carlo Ancelotti quando fu acquistato dalla squadra rossonera: “Quando me ne andai dal San Paolo ero molto giovane. Il mio presidente di allora, Paulo Amaral, mi chiese se sapevo chi giocava nel mio ruolo nel Milan. Gli risposi di sì: Rivaldo e Rui Costa. Poi arrivai a Milano e Carlo Ancelotti mi disse che dovevo rimanere lì al Milan. E tutto capitò a una velocità che non mi aspettavo”.

LEGGI ANCHE: Calciomercato Milan, la Fiorentina beffa i rossoneri per Muriel

Kakà: “Ancelotti l’allenatore che mi ha valorizzato di più”

Il fuoriclasse ha quindi proseguito: “Giocai titolare nella prima partita contro l’Ancona e poi quasi tutte le altre, arrivò subito lo scudetto, fui uno dei migliori giocatori della Serie A. Non pensavo potesse succedere tutto così in fretta. Ancelotti è l’allenatore che mi ha valorizzato di più. Ha sempre tentato di mettere tutti a loro agio con lo scopo di fare l’interesse della squadra. Una grande dote e la utilizza in tutte le sue esperienze. In questo modo il giocatore dà il massimo anche per il suo allenatore e non solo per sé stesso. Il giocatore che più mi ha influenzato positivamente è stato Maldini. Un capitano vero. Quando sono arrivato aveva già vinto tutto, eppure ogni giorno dava tutto in allenamento”.

LEGGI ANCHE: Fassone-Milan, la richiesta dell’ex dirigente: 30 milioni di euro

Kakà: “Maldini? Vi racconto questa”

Kakà ha infine concluso: “Sapeva quando doveva dare una stoccata a un giocatore, o alla società, o alla stampa o ai tifosi. L’ho visto anche litigare con un allenatore. E poi vi racconto questa. Eravamo all’aeroporto di Milano, appena atterrati da Istanbul dopo aver perso la finale contro il Liverpool. Ci incrociammo con dei tifosi che iniziarono a insultarci dicendo che non si poteva perdere in quel modo. Maldini si alzò, andò incontro a quei tifosi e chiese chi fosse il loro capo. Andò ad affrontarlo, si sedette con lui e gli spiegò cosa era successo. Poi tutti a casa. Quello vuol dire essere un capitano”.

Articoli recenti

Milan, l’assalto della Premier su un big: Allegri lo può perdere

Un club della Premier League all'assalto di un big di Max Allegri: prossime ore decisive,…

2 ore ago

Vlahovic al Milan, perché proprio lui? Il motivo riguarda Leao: ce lo spiega Fabio Capello

Fabio Capello analizza il possibile arrivo di Vlahovic al Milan: un’operazione che unisce ambizione, voglia…

3 ore ago

Juve, Weah è già un ricordo: Tudor ha pure scelto il nuovo esterno

Timothy Weah è volato al Marsiglia e la Juve ha ora necessità di un sostituto:…

5 ore ago

Osimhen ha battuto anche l’AI”: la rivelazione dell’ex ds del Galatasaray

I numeri lo sconsigliavano, ma lui ha detto sì. E da allora, una maschera ha…

7 ore ago

Odgaard o Gudmundsson, chi prendere al Fantacalcio? L’analisi dopo il cambio di ruolo nel Classic

Chi dei due calciatori, diventati centrocampisti nel Classic, andrà preso al Fantacalcio? C'è realmente una…

9 ore ago

Roma, super colpo internazionale per Gasperini: pronta l’offerta al Manchester City

I giallorossi vogliono accontentare le richieste del nuovo allenatore e starebbero preparando l'assalto a un…

10 ore ago