-> Leggi anche Roma, De Paul nel mirino di Monchi: la rosa ora va rinforzata
Come riporta l’edizione odierna della Gazzetta dello Sport i due reparti che hanno più necessità di essere ritoccati sono la difesa e il centrocampo. Ma se per il centrocampo la crescita di Cristante, le conferma di Pellegrini e l’esplosione di Zaniolo permettono di agire con relativa calma la difesa deve essere rinforzata in maniera sostanziale. Uno dei nomi più caldi è quello di Gianluca Mancini, classe 1996 dell’Atalanta. La società bergamasca chiederebbe 25 milioni e la Roma starebbe cercando di bloccarlo già adesso per poterlo avere in estate. L’operazione è partita.
-> Leggi anche Calciomercato Roma, Monchi: “Non sono venuto solo per vendere”
Gianluca Mancini è nato a Pontedera in Provincia di Pisa il 17 aprile 1996 è un difensore dell’Atalanta e della nazionale Under-21 italiana. Ha iniziato la carriera calcistica come centrocampista, prima di essere spostato nel corso degli anni nel ruolo di difensore centrale. Giocatore fisico e potente, è dotato di buona tecnica individuale ed è molto abile nel gioco aereo, sia in fase offensiva che in quella difensiva; bravo negli anticipi, è anche capace nell’impostazione della manovra. Per le sue caratteristiche è stato paragonato a Mattia Caldara, mentre lo stesso Mancini ha dichiarato di ispirarsi a Marco Materazzi. E’ cresciuto nel settore giovanile della Fiorentina da cui è approdato al Perugia dove ha giocato in Serie B dal 2015 al 2017 anno in cui è passato a titolo definitivo all’Atalanta. Conta una convocazione in Nazionale A.
In casa nerazzurra si studia una nuova strategia per arrivare a Lookman: nel piano di…
Diego Simeone vuole un centravanti e guarda alla Serie A: sono tre i calciatori nel…
La dirigenza nerazzurra è pronta a chiudere l'affare: 30 milioni e portano a Bergamo il…
Gian Piero Gasperini sta rivoluzionando la squadra giallorossa: un big finisce sul mercato, le sue…
Il Napoli fatica, ma intanto cambia pelle. Conte non cerca risposte nei risultati, ma negli…
Non sempre gratis vuol dire affare, ma quando funziona resta nella memoria. Da Dani Alves…