Fantacalcio+Paquet%C3%A0%2C+conviene+il+colpo+di+gennaio%3F
serieanewscom
/2019/01/05/fantacalcio-paqueta-conviene-il-colpo-di-gennaio/amp/
Milan

Fantacalcio Paquetà, conviene il colpo di gennaio?

Scritto da
Alessandro

FANTACALCIO PAQUETA’, NUOVO GIOCATORE IN SERIE A- Se da una parte i dirigenti delle squadre di calcio, durante il calciomercato, tentano di rinforzare le proprie squadre, dall’altra i fanta-allenatori seguono attentamente affari e trattative, cercando di accaparrarsi non solo i migliori giocatori della Serie A, ma anche le possibili rivelazioni del campionato. Nella seconda categoria ricade sicuramente il nuovo colpo del Milan: quel Paquetà che dal Flamengo ha preso un volo diretto destinazione Milan, arrivando nel grande calcio europeo ricalcando le orme di Kaka e Pato (solo per citare gli ultimi, simili, colpi rossoneri). Per caratteristiche tecniche e posizione in campo il nuovo acquisto del Milan richiama quello di Ricardo Kaka (con le dovute proporzioni, ovvio), e i tifosi rossoneri sperano di aver “tra le mani” un nuovo fenomeno, capace di aiutare il Milan nella risalita in classifica. Ma i fanta-allenatori? Come devono comportarsi? Investire o no sul giocatore? Cerchiamo di aiutarli spiegando le caratteristiche tecniche del brasiliano, e come si potrebbe inserire negli schemi di Gattuso.

Fantacalcio Paquetà, quale posizione in campo?

Lucas Paquetà, classe 1997, è ancora un ragazzino ma arriva al Milan con grosse aspettative. Trequartista o mezz’ala sinistra, è dotato di buona fisicità anche grazie al suo metro e 80 di statura, possiede ottime qualità tecniche e grande visione di gioco, tanto che anche In Brasile è stato accostato ai connazionali Neymar e Kaká. Nel Milan dovrà scrollarsi di dosso però questa ingombrante etichetta, anche perché rispetto all’ex Pallone d’oro rossonero il giovane verdeoro è meno “verticale” nelle giocate, benché anche lui abbia in dote dei lampi tecnici notevoli. Differente da Kakà è anche la posizione in campo: se è vero che l’ex Flamengo ha giocato sulla trequarti, è altrettanto vero che negli ultimi tempi è stato schierato anche da mezzala, per avere davanti a se una maggior porzione di campo in cui agire. E’ quando arriva negli ultimi 20-25 metri poi che la tecnica del giocatore viene maggiormente fuori, smarcando i compagni con le proprie giocate. Nel centrocampo di Gattuso dunque Paquetà potrà giocare a fianco a Kessie e Biglia in un ipotetico schieramento a tre, posizionato invece dietro a Higuain nel caso in cui il tecnico dovesse decidere per un assetto più offensivo. La curiosità però attorno al giocatore è tanta, e basterà aspettare ancora pochi giorni per scoprirlo finalmente in campo.

Leggi anche: Milan, si tenta il colpo Carrasco

Articoli recenti

Bremer sogno proibito della Premier: quanto può valere a giugno il muro della Juventus

Il muro juventino resiste agli attacchi e attira sguardi da lontano. Le cifre per strapparlo…

6 ore ago

Thuram: mai un inizio così positivo, ma la clausola fa tremare. Qual è la cifra per lasciare l’Inter

L'attaccante nerazzurro ha vissuto un inizio di stagione mostruoso, con un rendimento realizzativo mai avuto…

16 ore ago

Milan, da avversari a pilastri in rossonero: Allegri ha scelto i prossimi colpi

Il Milan stasera scenderà in campo contro l'Udinese: in casa friulana vi sono due obiettivi…

1 giorno ago

Agnelli-Inter, è tutto vero: mossa a sorpresa dell’ex presidente della Juventus

Andrea Agnelli guarda in casa Inter e lo fa lasciando tutti senza parole. Non ci…

2 giorni ago

Juve, Tudor e la scelta che può fungere da spartiacque: il tecnico può cambiare tutto

Igor Tudor può presto prendere una decisione clamorosa: le prossime gare saranno decisive per un…

2 giorni ago

Fantacalcio, che caos per gli allenatori: è crollato anche l’ultimo baluardo

Un tempo bastava un nome su 5 o 6, oggi la ricerca del bomber sicuro…

3 giorni ago