Per caratteristiche tecniche e posizione in campo il nuovo acquisto del Milan richiama quello di Ricardo Kakà (con le dovute proporzioni, ovvio), e i tifosi rossoneri sperano di aver “tra le mani” un nuovo fenomeno, capace di aiutare il Milan nella risalita in classifica. Quasi sicuramente l’ex Flamengo potrà aiutare i suoi nuovi compagni già il prossimo 16 gennaio, quando a Jeddaq si giocherà la finale di Supercoppa italiana contro la Juventus. Il giocatore infatti è pronto, abile e arruolato per la gara contro i bianconeri.
Leggi anche: Paquetà, cosa porta di nuovo al Milan
Ha terminato la conferenza stampa di presentazione solamente pochi minuti fa. Lucas Paquetà si è detto voglioso di iniziare questa nuova avventura, ispirandosi a un giocatore che al Milan ha fatto la storia. Parlando di Kakà, infatti, ha detto: “Lui è un grandissimo giocatore, il mio idolo da sempre. Io sono all’inizio della mia carriera, lui è stato il migliore di tutti, al mondo“.
Ma che tipo di giocatore è il brasiliano? In questa sede qualche giorno fa avevavo provato a tracciarne un profilo, ma il migliore a rispondere è sicuramente il diretto interessato: “Sono un giocatore tecnico che cerca di capire come funziona il gioco. Cerco di capire se la partita si risolve sulle fasce laterali o centralmente, mi ritengo un giocatore con buon fisico. Cerco di lavorare senza palla, perché so che è una parte importante nel vostro calcio. Cerco sempre di andare alla conclusione, cerco di fare gol“.
Moise Kean torna in campo contro il Betis Siviglia ma il suo futuro è un'incognita:…
A Casa Milan si cambia musica: rinnova chi ci crede davvero. Meno spazio ai simboli…
Carlo Ancelotti, niente futuro da Ct del Brasile: per lui pronta la "scelta di vita".…
Sul lago si sogna ancora, ma il vento da Madrid potrebbe spezzare l’incantesimo. Il destino…
Emiliano "El Dibu" Martinez lascia l'Aston Villa a fine stagione: il portiere argentino può finire…
Una stagione segnata da infortuni ha costretto il Napoli a cambiare i piani. Conte non…