->Leggi anche Serie A, Salvini: “I teppisti sono seimila, restituiamo il calcio ai tifosi”
Qualche giorno fa era stato il ministro Salvini ad auspicare questo provvedimento. “Tra la tifoseria genoana e quella milanista i rapporti non sono sereni e dunque preferirei che quella partita si giocasse alla luce del sole”, aveva detto. Il 29 gennaio di 24 anni fa fu assassinato Vincenzo Spagnolo, tifoso genoano accoltellato a morte da Simone Barbaglia, ultrà milanista, a seguito di uno scontro tra tifoserie avvenuto, secondo le ricostruzioni, alle 13.45 all’altezza di Marassi. Cambia di orario anche la partita Juventus-Chievo, che si giocherà alle 20.30 dello stesso giorno, anziché alle 19.
-> Leggi anche Highlights Serie A Milan-Genoa 2-1. Video Gol, pagelle e tabellino del match
Alla fine vince l’estrema prudenza predicata dal ministro dell’Interno. Troppo alti per il Viminale i rischi di scontri tra due tifoserie storicamente rivali nel caso il match si fosse disputato in orario serale. Per anni la partita si è disputata senza la presenza dei tifosi ospiti, sia a Genova che a Milano. L’ordine pubblico prevale ma la decisione è destinata a scatenare le reazioni dei tifosi, degli abitanti del quartiere di Marassi e dei commercianti costretti a convivere con lo stadio nel cuore della città. Contro la decisione, che si circolava come ipotesi già da qualche giorno, si è espresso sui social network anche Luca Bizzarri, comico di fede genoana e presidente della Fondazione cultura di Palazzo Ducale: “Sento parlare di partite di giorno per evitare gli scontri– scrive su Twitter- Vincenzo Spagnolo fu assassinato il pomeriggio del 29 gennaio. Dopo venticinque anni di parole siamo allo stesso punto”.
Il casting per il dopo Ranieri entra nel vivo. Tra i profili valutati dalla Roma,…
La stagione regala certezze, ma il tempo chiede risposte. In mezzo al campo, si prepara…
La Juve già lavora sul mercato ed è pronta a qualche sacrificio: per 40 milioni…
Moise Kean torna in campo contro il Betis Siviglia ma il suo futuro è un'incognita:…
A Casa Milan si cambia musica: rinnova chi ci crede davvero. Meno spazio ai simboli…
Carlo Ancelotti, niente futuro da Ct del Brasile: per lui pronta la "scelta di vita".…