Evasione+fiscale%2C+Ronaldo+si+dichiara+colpevole%3A+multa+da+18.5+milioni
serieanewscom
/2019/01/19/frode-fiscale-ronaldo-ammette/amp/
Juventus

Evasione fiscale, Ronaldo si dichiara colpevole: multa da 18.5 milioni

Scritto da
Giovanni Cardarello
Foto: profilo twitter Juventus

EVASIONE FISCALE RONALDO – CR7 è pronto ad ammettere di essere colpevole di frode fiscale. Secondo i quotidiani spagnoli lo farà il prossimo 22 gennaio in occasione del processo a suo carico presso la Audienca Provincial di Madrid (il Tribunale di Giustizia della capitale spagnola). Cristiano Ronaldo non avrebbe versato le quote tributarie relative alle rendite generate in Spagna dai diritti di immagine dal 2011 al 2014. Un’evasione complessiva di 14,75 milioni di euro. Secondo il Fisco il portoghese avrebbe usufruito di una struttura societaria tra l’Irlanda e le Isole Vergini Britanniche per aggirare il pagamento delle quote tributarie.

Evasione fiscale Ronaldo, i fatti

Un reato penale, quello contestato allo juventino, che prevede due anni di reclusione, pena che non diventerà però esecutiva: il portoghese dovrebbe commutarla in una multa di 18,8 milioni di euro di multa 23 mesi di carcere (che non sconterà, scatta la condizionale). Cristiano Ronaldo sarà fisicamente a Madrid, partirà subito dopo il match con il Chievo, e parteciperà all’udienza. E’ questa secondo quanto riporta calciomercato.it  la linea difensiva del suo legale, José Antonio Choclán, che ha già conseguito un simile risultato con un altro suo assistito, Fabio Coentrao, sempre portoghese e sempre ex Real Madrid, accusato dei medesimi reati. Lo studio tributario che assiste Cristiano Ronaldo ha sempre sostenuto che: “Si tratta di una mera discrepanza di valutazione che non può essere considerata dolosa”.

-> Leggi anche Calcio estero, Cristiano Ronaldo: guai con il fisco. Rischia il carcere!

Accordo con il fisco spagnolo

EVASIONE FISCALE RONALDO – A onor del vero va infine sottolineato che l’attaccante della Juventus ha già raggiunto lo scorso 6 agosto un accordo con il Fisco Spagnolo per il pagamento di una multa di 13,4 milioni di euro (a fronte dei 29 dovuti) per sanare amministrativamente la frode fiscale compiuta. Una sorta di ravvedimento operoso. Ora però Ronaldo è chiamato ad affrontare il processo penale che ne consegue.

-> Leggi anche Caso Ronaldo Mayorga: Der Spiegel lancia nuove accuse a CR7

Articoli recenti

Moise Kean, quale futuro: il Napoli lo vuole ma un gesto può cambiare tutto

Moise Kean torna in campo contro il Betis Siviglia ma il suo futuro è un'incognita:…

3 ore ago

Pugno duro Milan, l’ultimatum ai senatori: prendi meno o vai via

A Casa Milan si cambia musica: rinnova chi ci crede davvero. Meno spazio ai simboli…

4 ore ago

Ancelotti e la “scelta di vita”: il no al Brasile e quell’indizio che fa sperare una tifoseria intera

Carlo Ancelotti, niente futuro da Ct del Brasile: per lui pronta la "scelta di vita".…

6 ore ago

Nico Paz, è tutto in bilico: un dettaglio può cambiare le carte in tavola

Sul lago si sogna ancora, ma il vento da Madrid potrebbe spezzare l’incantesimo. Il destino…

8 ore ago

Un campione del mondo tra i pali in Serie A: dove potrà giocare “El Dibu” Martinez

Emiliano "El Dibu" Martinez lascia l'Aston Villa a fine stagione: il portiere argentino può finire…

10 ore ago

Napoli, riflessioni in corso su Buongiorno: Conte ha preso una decisione

Una stagione segnata da infortuni ha costretto il Napoli a cambiare i piani. Conte non…

11 ore ago