Champions+League+statistiche%2C+i+numeri+di+Porto+e+Atletico+Madrid
serieanewscom
/2019/02/11/champions-league-statistiche-porto-atletico/amp/

Champions League statistiche, i numeri di Porto e Atletico Madrid

Scritto da
Giovanni Cardarello

CHAMPIONS LEAGUE STATISTICHE – Ecco i numeri europei delle due rivali di Juventus e Roma negli ottavi di Champions League, Atletico Madrid e Porto. Partiamo dall’Atletico Madrid i bianconeri hanno a che fare con una delle squadre spagnoli più forti e più abituate a fare bene in Champions e in generale in Europa. Negli anni Dieci, il curriculum europeo della squadra madrilena è inferiore solo a quello dei connazionali di Real Madrid e Barcellona: tre Europa League vinte più tre Supercoppe Europee. In più, nell’ultimo lustro i Colchoneros di Diego Simeone hanno centrato due finali di Champions League (2014 e 2016).

Champions League statistiche, sempre secondi

In quattro delle ultime cinque edizioni Juventus e Atletico si sono divise il ruolo di finaliste perdenti ad anni alterni contro il Real Madrid e il Barcellona, fatta eccezione per l’ultima finalissima, in cui questo ruolo è stato interpretato dal Liverpool di Jurgen Klopp. Da quando la Champions ha l’attuale formula (2003-04) l’Atletico Madrid è stato di fatto assente fino al 2013-14 se si eccettuano due eliminazioni ai gironi nel 2008-09 e 2010-11. Tra 2010 e nel 2012, però, la squadra ha ribadito la sua dimensione europea vincendo in serie Europa League, Supercoppa Europea e di nuovo l’Europa League. Il 2013-14 è stato il primo anno dell’era recente della Champions nella quale i biancorossi hanno superato i gironi. In quell’anno fecero ben di più, arrivando a un passo dal trionfo nella finale di Lisbona contro il Real Madrid. Tuttavia, il pareggio di Sergio Ramos nel recupero spezzò il sogno dell’Atletico portando la sfida ai supplementari, che si conclusero con un netto 4-1 a favore dei cugini allora allenati da Carlo Ancelotti. Il Real è una vera e propria ossessione per i Colchoneros: Blancos vittoriosi anche nella finale del 2016 e nella semifinale 2017, così come nei quarti del 2015. Altro motivo per temere i ragazzi di Simeone è che quest’anno la finale di Champions si terrà proprio sul terreno di gioco della squadra biancorossa, ovvero lo stadio Wanda Metropolitano di Madrid. Per quanto riguarda i due precedenti in Champions, entrambi risalenti alla fase a gironi 2014-15, l’Atletico fa meglio della Juve con una vittoria casalinga (1-0) e un pareggio allo Stadium (0-0).

Champions League statistiche, i numeri del Porto

La nuova era della Champions con la formula attualmente in vigore è nata sotto il segno del Porto di un certo Josè Mourinho, che nella finale di Gelsenkirchen del 26 maggio 2004 superò 3-0 l’altra sorpresa del torneo, ovvero il Monaco di Didier Deschamps. Quella fu l’ultima vittoria nella massima competizione europea dei biancoblu di Oporto, che però – a parte la stagione 2010-11 – hanno sempre centrato la qualificazione in Champions, arrivando a giocare ben 108 partite sulle 201 possibili tra 2003 e 2019, ottavi imminenti compresi (54%). Numeri che certificano la buona continuità dei portoghesi, che in questo senso hanno un’esperienza europea decisamente maggiore della Roma, che ha giocato il 38% di partite di Champions dal 2003 al 2019, ma anche della Juve, che si ferma al 51%. Anche i precedenti tra Roma e Porto sorridono ai portoghesi: 2 pareggi e 2 vittorie per il Porto, l’ultima nei preliminari della Champions 2016-17 quando espugno’ l’Olimpico con un clamoroso 3-0.

-> Leggi anche: Roma-Porto statistiche, giallorossi a caccia della prima vittoria

Articoli recenti

Juventus, casting aperto per le fasce: tutte le mosse sul mercato

La Juventus continua a lavorare su come rinforzare la rosa in vista delle prossime sessioni…

2 giorni ago

Napoli, “folle” opzione per il vice Anguissa: arriva dall’Arabia ma c’è un problema

Il Napoli a gennaio avrĂ  il problema di sostituire Anguissa: c'è una folle opzione araba…

3 giorni ago

Juve, doppio problema per Tudor: il tecnico non se l’aspettava

Igor Tudor ha conquistato il quarto pareggio consecutivo: la sfida contro il Villarreal ha evidenziato…

2 settimane ago

Milan, Allegri ha trovato l’equilibrio perfetto: ma ora c’è una brutta notizia per lui (e per un big)

Max Allegri punta allo scudetto: ha trovato equilibrio ed alchimia perfetta nel suo Milan ma…

2 settimane ago

Inter, nuove gerarchie pronte: Chivu pronto ad una scelta radicale

In casa nerazzurra pronte le nuove gerarchie: il tecnico deciso a cambiare ancora, un titolarissimo…

3 settimane ago

Sapete quanto costa la panchina del Napoli? La cifra vi spiegherĂ  molte cose

A volte basta guardare chi resta seduto accanto all’allenatore per capire la grandezza di una…

3 settimane ago