Roma-Porto+statistiche%2C+giallorossi+a+caccia+della+prima+vittoria
serieanewscom
/2019/02/11/roma-porto-statistiche-prima-vittoria/amp/
Roma

Roma-Porto statistiche, giallorossi a caccia della prima vittoria

Scritto da
Giovanni Cardarello

ROMA PORTO STATISTICHE – Torna in campo la Champions League. Martedì 12 febbraio alle 21, la prima italiana a scendere in campo sarà la Roma, che ospiterà all’Olimpico il Porto. In contemporanea all’Old Trafford si disputerà il primo big match degli ottavo di finale tra Manchester United e Paris Saint-Germain. I giallorossi non hanno mai sconfitto i portoghesi nella loro storia, riuscendo a raccogliere in totale soltanto due pareggi e altrettante sconfitte e sono ancora alla ricerca del proprio primo goal contro questa squadra. Vediamo nel dettaglio i numeri: Roma Porto statistiche.

Roma Porto statistiche

In casa poi, la Roma ha collezionato un pareggio e una sconfitta contro il Porto, una formazione affrontata una sola volta in Champions League, ai preliminari della stagione 2016-2017. Il primo scontro tra le due squadre avvenne invece in Coppa delle Coppe nella stagione 1981/82, anche allora agli ottavi. La gara di andata, disputata in Portogallo il 21 ottobre 1981, vide il Porto vincere per 2 a 0 contro la Roma allenata da Nils Liedholm, che schierava in campo Falcao, Agostino Di Bartolomei, Carlo Ancelotti e Roberto Pruzzo. Nonostante la “strenua difesa” della Roma, come la definì allora Il Messaggero, i giallorossi subirono un uno-due micidiale a cavallo dell’intervallo, con goal di Mickey Walsh al 41°e di Jose’ Alberto Costa al 46°. Nella gara di ritorno di quella sfida, giocata all’Olimpico davanti a 70.000 spettatori il 4 novembre del 1981, “la Roma non” riusci’ “a prendersi la rivincita sul Porto” come titolarono allora i giornali italiani. Nonostante le tante assenze tra i portoghesi e gli assalti di Falcao, Di Bartolomei e Bruno Conti, allora titolare, i raddoppi di marcatura da parte dei giocatori del Porto e la tattica attendista della formazione portoghese impedirono ai giallorossi di segnare e la gara si concluse a reti inviolate.

Roma Porto statistiche, la sfida del 2016

Bisognerà aspettare quasi 35 anni per assistere a una nuova partita ufficiale tra queste due formazioni. Il 17 agosto 2016, in una gara valevole per i preliminari di Champions League, la Roma di Luciano Spalletti riuscì a strappare un pareggio per 1 a 1 all’Estadio Do Dragao di Porto. La sfida si scaldò al 21° con un autogol del difensore brasiliano Felipe, tuttora tra le fila dei portoghesi, l’unica rete mai subita dal Porto dai giallorossi, che tecnicamente non hanno ancora mai segnato alcun goal a questa squadra. Nonostante la superiorità numerica a seguito dell’espulsione al 41° del difensore della Roma (oggi al Barcellona), Thomas Vermaelen, i portoghesi pareggiarono soltanto al 61° su rigore, trasformato dall’attuale attaccante del Siviglia, in prestito dal Milan, Andrè Silva. Nella sfida di ritorno, giocata il 23 agosto 2016 allo stadio Olimpico davanti a quasi 40mila spettatori, la Roma non riusci’ a sfruttare il “pari d’oro” ottenuto a Porto, come lo definì allora la Gazzetta dello Sport, perdendo in casa per ben 3 reti a 0. Dopo il vantaggio segnato all’ottavo minuto dal difensore del Porto Felipe, stavolta nella porta avversaria, la Roma di Luciano Spalletti fu travolta nel secondo tempo a seguito di ben due espulsioni per gioco violento, rimediate la prima al 39° da Daniele De Rossi e la seconda al 50° da Emerson Palmieri, subentrato al 42° a Leandro Paredes proprio per tamponare la situazione. Trovandosi di nuovo in inferiorità numerica, stavolta addirittura in 9 contro 11, nella seconda frazione i giallorossi subirono due reti in due minuti, la prima dal centrocampista messicano Miguel Layun al 73° e la seconda dal connazionale Jesus Corona, tuttora al Porto, al 75°. La sconfitta impedi’ alla Roma l’accesso alla Champions League nell’ultima stagione di Luciano Spalletti, che portò i giallorossi al secondo posto in campionato.

-> Leggi anche Highlights Roma-Porto 0-3, video gol e risultati Champions League 23 agosto 2016: follie De…

Articoli recenti

40 milioni e saluta la Juve: decisione definitiva, va in Premier

La Juve già lavora sul mercato ed è pronta a qualche sacrificio: per 40 milioni…

3 ore ago

Moise Kean, quale futuro: il Napoli lo vuole ma un gesto può cambiare tutto

Moise Kean torna in campo contro il Betis Siviglia ma il suo futuro è un'incognita:…

6 ore ago

Pugno duro Milan, l’ultimatum ai senatori: prendi meno o vai via

A Casa Milan si cambia musica: rinnova chi ci crede davvero. Meno spazio ai simboli…

7 ore ago

Ancelotti e la “scelta di vita”: il no al Brasile e quell’indizio che fa sperare una tifoseria intera

Carlo Ancelotti, niente futuro da Ct del Brasile: per lui pronta la "scelta di vita".…

9 ore ago

Nico Paz, è tutto in bilico: un dettaglio può cambiare le carte in tavola

Sul lago si sogna ancora, ma il vento da Madrid potrebbe spezzare l’incantesimo. Il destino…

11 ore ago

Un campione del mondo tra i pali in Serie A: dove potrà giocare “El Dibu” Martinez

Emiliano "El Dibu" Martinez lascia l'Aston Villa a fine stagione: il portiere argentino può finire…

13 ore ago