Classifica+migliori+club+al+mondo%3A+France+Football+fa+la+graduatoria
serieanewscom
/2019/02/12/classifica-migliori-club-al-mondo-france-football-fa-la-graduatoria/amp/
Calcio Internazionale

Classifica migliori club al mondo: France Football fa la graduatoria

Scritto da
Alessandro

CLASSIFICA MIGLIORI CLUB AL MONDO, France Football da i voti- La più importante rivista calcistica di Francia, France Football, ha diramato la classifica dei migliori club a livello mondiale. Il magazine che ogni anno consegna al giocatore più forte del pianeta il Pallone d’Oro ha stilato una graduatoria delle squadre più importanti del globo e, ovviamente, hanno fatto discutere nomi e posizioni delle varie squadre.

Una classifica che, come ovvio che sia, non è stata stilata “a caso”, ma comprendendo e analizzando dieci fattori quasi scientifici. Una graduatoria ben razionale e ponderata, che si basa sui seguenti criteri: titoli internazionali di squadra e individuali (Palloni d’Oro), presenze allo stadio, seguito sui social network, ricavi, vendita di magliette, spese sul calciomercato, valore di mercato dei calciatori, numero di campioni del mondo in attività e la storia del club. 

Un mix tra risultati sportivi, economici, individuali e di squadra, uniti all’ambito social che al giorno d’oggi non può non essere considerato. Parte dei ricavi di ogni club, infatti, deriva anche dal bacino di utenti che segue in rete un determinato club.

Leggi anche: Sarri, che figura con Pep

Classifica migliori club al mondo: eccola completa

Dopo tutta questa premessa, dunque, ecco la classifica completa diramata da France Football e che comprende i 30 club più importanti del mondo. Solo una squadra italiana nella top 10, chiaramente la principale portabandiera del nostro calcio all’estero: la Juventus,

  1. Real Madrid (Spagna)
    2. Barcellona (Spagna)
    3. Manchester United (Inghilterra)
    4. Bayern Monaco (Germania)
    5. Liverpool (Inghilterra)
    6. Juventus (Italia)
    7. Paris Saint-Germain (Francia)
    8. Chelsea (Inghilterra)
    9. Manchester City (Inghilterra)
    10. Arsenal (Inghilterra)
    11. Milan (Italia)
    12. Borussia Dortmund (Germania)
    13. Atletico Madrid (Spagna)
    14. Tottenham (Inghilterra)
    15. Inter (Italia)
    16. Ajax (Olanda)
    17. Marsiglia (Francia)
    18. Boca Juniors (Argentina)
    19. Benfica (Portogallo)
    19. Borussia Monchengladbach (Germania)
    21. Celtic (Scozia)
    21. Al-Alhy (Egitto)
    23. Schalke (Germania)
    24. Monaco (Francia)
    24. Roma (Italia)
    24. Stoccarda (Germania)
    27. America (Messico)
    27. Galatasaray (Turchia)
    27. Independiente (Argentina)
    27. Santos (Brasile).

Articoli recenti

Fabregas, la Roma si allontana? L’offerta che fa tremare i giallorossi

Cesc Fabregas si starebbe allontanando dalla Roma? Pronta un'offerta per l'allenatore del Como che farebbe…

3 minuti ago

Orsolini, futuro deciso: l’incontro tra l’agente e il ds del top club

Il futuro di Riccardo Orsolini potrebbe essere giĂ  stato deciso, spunta un'importante indiscrezione che coinvolge…

1 ora ago

Nuovo ds Milan, ci arrivano conferme: c’è un’ipotesi mai vagliata prima – ESCLUSIVA

Un derby vinto può ridare ossigeno a una stagione incerta. Ma è altrove che il…

9 ore ago

Juventus, scelto il sostituto di Cambiaso: arriva dalla Liga

La Juventus giĂ  ragiona in vista del mercato per la prossima stagione: Cambiaso sembra destinato…

12 ore ago

Roma, tutta la verità su Farioli: c’è da chiarire un punto importante

Farioli è tornato a essere accostato alla Roma, ma la situazione è diversa da come…

13 ore ago

Lazio, nella corsa Champions c’è un problema di non poco conto: il “nemico” è in casa

La Lazio è impegnata nella lotta per il quarto posto e la Champions League: per…

15 ore ago