Var%2C+polemiche+a+Ferrara+e+a+Udine.+Accuse+da+SPAL+e+Chievo
serieanewscom
/2019/02/18/var-polemiche-a-ferrara-e-a-udine-accuse-da-spal-e-chievo/amp/
Fiorentina

Var, polemiche a Ferrara e a Udine. Accuse da SPAL e Chievo

Scritto da
Alessandro

VAR, domenica “maledetta” – La giornata di campionato deve ancora chiudersi ma ha già offerto numerosi spunti di discussione, e accusa, nei confronti del Var. Si può dire che questa sia stata una delle giornate più “calde” sotto questo punto di vista: pesanti, pesantissime polemiche e durissime parole a Ferrara e Udine contro l’utilizzo della tecnologia. La domenica di campionato, infatti, non si è aperta proprio nel migliore dei modi. 5 minuti, tanti sono bastati per sovvertire una partita e riscrivere la storia del match tra SPAL e Fiorentina.

Al Mazza è successo l’imponderabile, un caso limite dell’applicazione della Var che in questi due anni di utilizzo internazionale era accaduto solamente in Olanda. Un contatto in area della SPAL tra Felipe e Chiesa non ravvisato dall’arbitro, il ribaltamento di fronte e il gol casalingo a 50 secondi dall’atterramento di Chiesa. Qui il regolamento parla chiaro: non si può interrompere un’azione per on field review a meno che non ci si trovi in una zona neutra del campo (e dell’azione stessa). L’azione, dunque, deve perdere la sua inerzia; cosa che non è successa con il contropiede della squadra di Semplici. Richiamo dell’arbitro, revisione in campo, gol SPAL annullato e conferimento del penalty viola. Tanto da far infuriare, è comprensibile, i padroni di casa: il regolamento però, seppur in un caso limite, è stato applicato alla lettera.

Leggi anche: Udinese, vittoria di rigore

Var, Valeri protagonista a Udine

Molte altre polemiche sono scaturite alla Dacia Arena. Gomitata di Djordjevic in area ad un avversario, Valeri nota il contatto ma fa proseguire tra le proteste degli uomini di casa. Tempo qualche secondo, dal Var arriva il consiglio di riguardare il contrasto e il consulto al monitor. L’arbitro torna sui suoi passi e concede il rigore tra il putiferio degli ospiti e la perplessità di Di Carlo. La gomitata c’è, il rigore si può dare ma nel post gara il tecnico clivense pretende maggiore equilibrio nei giudizi ricordando un fallo su Pellissier nella gara contro la Fiorentina non dato al Chievo.

Insomma, una giornata dedicata a tutti coloro che sostenevano: “Con il Var non ci saranno più polemiche”.

Articoli recenti

Ranieri, attenzione: il prossimo allenatore della Roma è rimasto senza squadra

Il casting per il dopo Ranieri entra nel vivo. Tra i profili valutati dalla Roma,…

49 minuti ago

Inter, sarà derby per il centrocampista: il Napoli resta in agguato

La stagione regala certezze, ma il tempo chiede risposte. In mezzo al campo, si prepara…

2 ore ago

40 milioni e saluta la Juve: decisione definitiva, va in Premier

La Juve già lavora sul mercato ed è pronta a qualche sacrificio: per 40 milioni…

10 ore ago

Moise Kean, quale futuro: il Napoli lo vuole ma un gesto può cambiare tutto

Moise Kean torna in campo contro il Betis Siviglia ma il suo futuro è un'incognita:…

13 ore ago

Pugno duro Milan, l’ultimatum ai senatori: prendi meno o vai via

A Casa Milan si cambia musica: rinnova chi ci crede davvero. Meno spazio ai simboli…

14 ore ago

Ancelotti e la “scelta di vita”: il no al Brasile e quell’indizio che fa sperare una tifoseria intera

Carlo Ancelotti, niente futuro da Ct del Brasile: per lui pronta la "scelta di vita".…

16 ore ago