Leggi anche: Juventus, Ancelotti lancia la sfida
Fa specie la decisione dell’allenatore della Juventus; uno che commentava ogni gara cinguettando su Twitter e che ha dato vita a tormentoni ancora utilizzati come il famoso “#fiuuu”, condiviso al termine di una gara di Champions contro l’Olympiacos che i bianconeri vinsero all’ultimo, evitando una probabilissima eliminazione dalla competizione.
Non si conoscono ancora le motivazioni della scelta di Massimiliano Allegri, ma con ogni probabilità chiarirà la sua decisione sabato in occasione della conferenza stampa di vigilia di Napoli-Juventus.
Va detto che ultimamente, e in particolare dopo il ko del Wanda a Madrid, Allegri è stato particolarmente bersagliato sul web e sui social in particolare. Che ci sia anche questo aspetto dietro la motivazione dell’allenatore di “sparire” dal mondo digitale?
A Casa Milan si cambia musica: rinnova chi ci crede davvero. Meno spazio ai simboli…
Carlo Ancelotti, niente futuro da Ct del Brasile: per lui pronta la "scelta di vita".…
Sul lago si sogna ancora, ma il vento da Madrid potrebbe spezzare l’incantesimo. Il destino…
Emiliano "El Dibu" Martinez lascia l'Aston Villa a fine stagione: il portiere argentino può finire…
Una stagione segnata da infortuni ha costretto il Napoli a cambiare i piani. Conte non…
Direttore sportivo ed allenatore, il Milan si muove in entrambe le direzioni per la prossima…