Leggi anche: Juventus, Ancelotti lancia la sfida
Fa specie la decisione dell’allenatore della Juventus; uno che commentava ogni gara cinguettando su Twitter e che ha dato vita a tormentoni ancora utilizzati come il famoso “#fiuuu”, condiviso al termine di una gara di Champions contro l’Olympiacos che i bianconeri vinsero all’ultimo, evitando una probabilissima eliminazione dalla competizione.
Non si conoscono ancora le motivazioni della scelta di Massimiliano Allegri, ma con ogni probabilità chiarirà la sua decisione sabato in occasione della conferenza stampa di vigilia di Napoli-Juventus.
Va detto che ultimamente, e in particolare dopo il ko del Wanda a Madrid, Allegri è stato particolarmente bersagliato sul web e sui social in particolare. Che ci sia anche questo aspetto dietro la motivazione dell’allenatore di “sparire” dal mondo digitale?
Nuovo terremoto in Serie A dopo Lookman: un altro protagonista ha chiesto la cessione, arriva…
Max Allegri può finalmente sorridere, arriva il bomber tanto desiderato: accordo ad un passo, svelate…
L'esterno del PSG accostato ai nerazzurri, il retroscena mai raccontato prima ha sconvolto i tifosi:…
Dietro ogni formazione c’è una rete di regole che condizionano anche il mercato dei nostri…
Il portiere azzurro lascerà i parigini, ma un ritorno in Italia oscilla tra sogno, realtà…
Il dato del club azzurro lascia senza parole: De Laurentiis ha smentito di nuovo tutti,…