ESCLUSIVA+Giancarlo+De+Sisti%3A+%E2%80%9CLazio-Roma+si+decide+sulle+palle+inattive%E2%80%9D+%26%238211%3B+VIDEO
serieanewscom
/2019/03/01/esclusiva-giancarlo-de-sisti-derby-capitale/amp/
Roma

ESCLUSIVA Giancarlo De Sisti: “Lazio-Roma si decide sulle palle inattive” – VIDEO

Scritto da
Giovanni Cardarello
ROME, ITALY – OCTOBER 12: Giancarlo De Sisti attends a press conference at Corriere dello Sport on October 12, 2015 in Rome, Italy. (Photo by Claudio Villa/Getty Images)

ESCLUSIVA GIANCARLO DE SISTI – 478 Partite e 50 Reti in Serie A, divise tra Roma e Fiorentina; 29 presenze e 4 reti in Nazionale A, tra cui la vittoriosa finale degli Europei di Roma del 1968, la finale del Mondiale di Messico 70 per non tacere della storica Italia-Germania 4-3. Uno Scudetto, l’ultimo della serie, e una Coppa Italia con la Fiorentina, una Coppa della Fiere, l’antenata dell’Europa League, con la Roma. Allenatore moderno e raffinato nei primi anni 80, membro dello staff che guidò la Nazionale di Azeglio Vicini nel Mondiale di Italia 1990. Un curriculum che si presenta da solo. Parliamo di Giancarlo De Sisti, il popolare “Picchio”. Lo abbiamo intervistato in ESCLUSIVA in vista del Derby della Capitale Lazio-Roma di sabato 2 marzo. Ecco cosa ci ha raccontato.

Esclusiva Giancarlo De Sisti, l’intervista

Che Derby si aspetta?
“Sarà un derby molto combattuto centrato sulla voglia di conquistare il diritto alla supremazia cittadina. E’ vero si gioca ancora per un posto Champions ma la mia sensazione è che la Lazio abbia perso l’autobus con la sconfitta di Genova”. 

Quale sarà la chiave tattica del Derby della Capitale?
“Secondo me saranno decisive le palle inattive. La Roma può sfruttare colossi come Dzeko e Fazio, la Lazio le “spizzate” che liberano le punte. La sensazione è che il confronto sarà intenso a centrocampo, che ci saranno confluenze in quella zona per poi liberare uno spazio alternativo da aggredire”.

Esclusiva Giancarlo De Sisti, i suoi Derby

Qualche aneddoto dei suoi Derby da giocatore?
“Li divido in due periodi storici, dei primi dal 1960 al 1965 ricordo un 4-0 con una tripletta di Manfredini, ma ero un ragazzo, poi nel 1962 la Lazio retrocesse in Serie B e nel 1965 passai alla Fiorentina. La seconda parte invece si apre nel 1974 quando tornai alla Roma dopo 9 anni a Firenze. Chiesi fortemente di tornare nella squadra della città dove sono nato e di cui sono tifoso. Liedholm mi aveva fatto conoscere le sue idee e mi voleva per il nuovo centrocampo. Scartai anche una importante proposta dell’Inter per tornare alla Roma. E al primo Derby fui ripagato. Era il 1 Dicembre 1974, la Lazio era Campione d’Italia e noi ci stavamo riprendendo dopo una partenza complicata. Al 36′ feci un tiro a giro da fuori area e la palla finì in rete. Fu il gol decisivo e alla fine della partita i tifosi mi regalarono un elmo da antico romano. Lo conservo con cura e un giorno sarebbe bello vederlo nel Museo della Roma”. 

Ci fu anche un autogol negli anni 70?
“Si una sfortunata deviazione in barriera nell’ultimo derby della mia carriera prima di ritirarmi, perdemmo 1-2 ma ci fu anche una “stecca” da fuori area nel 1975 che poi fu pareggiata da Chinaglia e soprattutto ci fu il derby vinto con il gol di Bruno Conti nel 1977″.

Una battuta infine sull’attualità, è stato esonerato il suo amico Ranieri. Un commento
“Romano e romanista autentico, un difensore roccioso ma di classe, grande allenatore. Siamo stati insieme di recente mentre era a Nantes, piacevole e cordiale come sempre. Ha vinto una Premier League scrivendo la più bella favola moderna della storia del calcio, non sarà questo esonero a scalfirne l’immagine”.

-> Leggi anche: Esonero Ranieri, Fulham penultimo il tecnico italiano sostituto da Parker

Articoli recenti

Juventus, casting aperto per le fasce: tutte le mosse sul mercato

La Juventus continua a lavorare su come rinforzare la rosa in vista delle prossime sessioni…

1 giorno ago

Napoli, “folle” opzione per il vice Anguissa: arriva dall’Arabia ma c’è un problema

Il Napoli a gennaio avrà il problema di sostituire Anguissa: c'è una folle opzione araba…

2 giorni ago

Juve, doppio problema per Tudor: il tecnico non se l’aspettava

Igor Tudor ha conquistato il quarto pareggio consecutivo: la sfida contro il Villarreal ha evidenziato…

2 settimane ago

Milan, Allegri ha trovato l’equilibrio perfetto: ma ora c’è una brutta notizia per lui (e per un big)

Max Allegri punta allo scudetto: ha trovato equilibrio ed alchimia perfetta nel suo Milan ma…

2 settimane ago

Inter, nuove gerarchie pronte: Chivu pronto ad una scelta radicale

In casa nerazzurra pronte le nuove gerarchie: il tecnico deciso a cambiare ancora, un titolarissimo…

3 settimane ago

Sapete quanto costa la panchina del Napoli? La cifra vi spiegherà molte cose

A volte basta guardare chi resta seduto accanto all’allenatore per capire la grandezza di una…

3 settimane ago