LAZIO ROMA CONFERENZA DI FRANCESCO – Entrambi hanno giocato il derby sia in campo che in panchina e si sono affrontati nella stracittadina tanto da calciatori che da allenatori: Lazio-Roma di sabato sera è anche nella sfida tra Simone Inzaghi ed Eusebio Di Francesco. Finora il loro confronto, limitato al derby, parla in favore del giallorosso, che l’anno scorso e nella gara di andata di questa stagione ha colto due vittorie e un pareggio. I due, in ogni caso, usciranno da questo match rafforzati o indeboliti, a seconda dell’esito. Al riguardo, gli analisti che seguono la nostra Serie A si sono chiesti quanto Inzaghi e Di Francesco rischino il posto da qui a fine campionato. L’allenatore della Roma ha vacillato almeno tre volte in questa stagione: dopo la sconfitta di Bologna, dopo lo stop in Champions a Plzen e nelle ore successive al 7-1 incassato a Firenze in Coppa Italia. Rischia meno Inzaghi, ma anche per lui stanno arrivando nodi decisivi da sciogliere: il derby, innanzitutto, e poi la semifinale di ritorno con il Milan.
-> Leggi anche: Roma, Pallotta: “Senza nostro stadio impossibile essere tra i top in Europa”
Venerdì di vigilia dunque sia per la Lazio che per la Roma. I giallorossi si sono allenati regolarmente tutta la settimana e piano piano stanno valutando le condizioni dei calciatori infortunati: Manolas su tutti. Ora testa al campionato per Di Francesco e i suoi uomini: La corsa alla Champions passa anche, se non soprattutto, per la partita contro la Lazio.
“Dal punto di vista mentale hanno tutti voglia di partecipare a questo grande match, unico per tutti. Hanno fatto una grande settimana di lavoro, che ci ha permesso di toccare situazioni che dobbiamo migliorare. Domani ci metteremo cuore, grinta e impegno”. E’ una Roma carica al punto giusto quella che si appresta a giocare domani il derby capitolino come conferma nella conferenza stampa della vigilia il tecnico dei giallorossi, Eusebio Di Francesco. “Di fronte troveremo una squadra abile a ribaltare nelle transizioni la partita, per quello sarà una partita difficile come è sempre stata nei derby, con una squadra che ha tante qualità ed un calciatore come Correa molto bravo nell’uno contro uno e capace di determinare tante situazioni a favore della propria squadra quando è in giornata”, prosegue il tecnico abruzzese. “De Rossi per me è un punto interrogativo, anche se negli ultimi tempi si è allenato con continuità ed ha dato buone risposte. Non so dire se potrà giocare entrambe le partite o una sola delle due. I giocatori romani possono aiutare gli altri a capire questa partita. Zaniolo? Lui non deve essere tanto tranquillo, deve essere concentrato, determinato e cattivo come negli allenamenti. Non vado a caricare la gara nei suoi confronti, sarà uno dei protagonisti, ma lasciamolo tranquillo in questo senso’‘, conclude.
La Juve già lavora sul mercato ed è pronta a qualche sacrificio: per 40 milioni…
Moise Kean torna in campo contro il Betis Siviglia ma il suo futuro è un'incognita:…
A Casa Milan si cambia musica: rinnova chi ci crede davvero. Meno spazio ai simboli…
Carlo Ancelotti, niente futuro da Ct del Brasile: per lui pronta la "scelta di vita".…
Sul lago si sogna ancora, ma il vento da Madrid potrebbe spezzare l’incantesimo. Il destino…
Emiliano "El Dibu" Martinez lascia l'Aston Villa a fine stagione: il portiere argentino può finire…