La ripresa parte con una buona occasione per i padroni di casa, ma Pavoletti manca l’appuntamento dopo un ottimo cross dalla sinistra di Lykogiannis. Altra occasionissima rossoblù al 50′ con destro da fuori di Barella, tiro respinto dalla difesa viola. La Fiorentina soffre: altro acuto rossoblù con ottima conclusione di Pavoletti, la quale termina la sua corsa a lato della porta difesa da Terracciano. Al 52′ vantaggio Cagliari: straordinario cross di Cacciatore dalla destra, ma con il mancino, sul cross si avventa Joao Pedro il quale è abile ad insaccare in scivolata. Al 54′ altro colpo di scena: clamoroso gol di Cigarini da centrocampo su calcio di punizione, ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Al 66′ arriva il raddoppio del Cagliari. Calcio di punizione conquistato da Joao Pedro sulla destra, Lykogiannis scodella in area di rigore e perentorio colpo di testa di capitan Ceppitelli, il quale timbra il punto del 2-0. Al 74′ altra super occasione per il Cagliari: destro da fuori area di Barella respinto da Terracciano, sulla respinta del portiere viola Joao Pedro spedisce la palla sulla traversa vanificando il gol del potenziale 3-0. All’86’ Chiesa accorcia le distanze su perfetto contropiede: imbucata di Gerson, contropiede letale del numero 25 viola, il quale trafigge Cragno con un gran diagonale. La partita va in archivio dopo 4 minuti di recupero. Super Cagliari, salvezza ormai ad un passo, male la Fiorentina, decisamente al di sotto delle proprie potenzialità .
Leggi anche:Cagliari-Fiorentina streaming live, ecco dove e come vedere il match
Cagliari (4-3-1-2): Cragno 6; Cacciatore 7 (73′ Padoin 6), Pisacane 7, Ceppitelli 7, Lykogiannis 6,5; Faragò 6, Cigarini 6,5, Ionita 6; Barella 7 (80′ Deiola s.v); Joao Pedro 7 (83′ Thereau s.v), Pavoletti 6. A disposizione: Rafael, Aresti, Birsa, Oliva, Padoin, Leverbe, Deiola, Srna, Romagna, Thereau. Allenatore: Rolando Maran.
Fiorentina (4-3-1-2): Terracciano 5,5; Milenkovic 5,5, Pezzella 6, Hugo 5,5, Biraghi 5,5; Gerson 6, Norgaard 5 (71′ Dabo 5,5), Benassi 5,5; Mirallas 5 (58’Simeone 5); Chiesa 5,5, Muriel 5. A disposizione: Lafont, Brancolini, Laurini, Ceccherini, Simeone, Dabo, Hancko, Graiciar. Allenatore: Stefano Pioli.
Gol: 52′ Joao Pedro, 66′ Ceppitelli, 86′ Chiesa
Ammoniti: Cigarini (C), Chiesa (F), Ceppitelli (C), Pavoletti (C), Dabo (F)
Espulsi:
Direttore sportivo ed allenatore, il Milan si muove in entrambe le direzioni per la prossima…
Cesc Fabregas si starebbe allontanando dalla Roma? Pronta un'offerta per l'allenatore del Como che farebbe…
Il futuro di Riccardo Orsolini potrebbe essere giĂ stato deciso, spunta un'importante indiscrezione che coinvolge…
Un derby vinto può ridare ossigeno a una stagione incerta. Ma è altrove che il…
La Juventus giĂ ragiona in vista del mercato per la prossima stagione: Cambiaso sembra destinato…
Farioli è tornato a essere accostato alla Roma, ma la situazione è diversa da come…