VENTURA – Cinquanta anni di carriera alle spalle, di cui Quaranta da allenatore. 1044 partite vissute in panchina distribuite tra le varie categorie e ben 322 in Serie A. Piazze importanti come Torino, Napoli, Sampdoria, Udinese, Bari e Cagliari. Due anni alla guida della Nazionale Italiana tra il 2016 e il 2017. Parliamo di Gian Piero Ventura, classe 1948, una vita intera spesa sui campi di calcio. Lo abbiamo intervistato in esclusiva per Serie A News, ecco cosa ci ha raccontato.
-> Leggi anche: Chievo, Ventura non ci sta: “Ho rinunciato a due anni di stipendio”
Mister Ventura, la Nazionale torna a giocare un match ufficiale dopo la sfortunata esperienza delle qualificazioni Mondiali del 2017. Che squadra si aspetta?
Che consigli si sente di dare a Mancini? Chi avrebbe chiamato che non è stato preso in considerazione?
“Lungi da me dare consigli. Ognuno ha la sua visione e il suo approccio. Sono tifoso di Mancini e credo che sappia come agire a cominciare dalla lista dei convocati. E poi è sempre così se convochi 30 persone c’è sempre dibattito su chi potrebbe esserci e chi no. Mancini ha fatto scelte figlie dei suoi pensieri e del momento del Campionato. Non è detto che chi manca oggi non possa esserci più avanti”.
Parlando della sua esperienza sulla panchina degli azzurri, quale è stato il momento migliore e quale il peggiore?
Ci parli infine dell’esperienza al Chievo e soprattutto dei progetti futuri?
“L’esperienza al Chievo è stata un’esperienza fatta per amicizia e solo per amicizia, nessun discorso calcistico. Sul futuro invece posso dire che stare fermo pensavo mi togliesse il fuoco e la voglia di allenare e invece non ha fatto altro che aumentare la mia voglia di campo e di tornare a vivere la quotidianità del mestiere che ho fatto per tutta la Vita”.
Inter, pesante assenza contro il Sassuolo: brutto colpo per il club nerazzurro, Chivu dovrà farne…
Un viaggio tra simulazioni e proiezioni che svelano traiettorie sorprendenti. La Champions resta imprevedibile, ma…
Il Milan ed il nuovo primato che cambia la percezione su Max Allegri: il risvolto…
Dal rumore delle voci al silenzio dei fatti: Vlahovic si riprende la scena con gol…
Ci sono milioni di italiani che vivono all’estero, ma rimangono affezionati alle proprie squadre del…
Max Allegri ha dato nuova vitalità al Milan ma spunta un problema non da poco…