ITALIA LIECHTENSTEIN PRECEDENTI – Non c’è due senza tre, almeno lo sperano i tifosi azzurri. La seconda giornata delle qualificazioni a Euro 2020 che domani sera vedrà l’Italia sfidare al Tardini di Parma il Liechtenstein sarà la terza gara nella storia tra queste due formazioni, affrontatesi già in altri due incontri di qualificazioni a una competizione internazionale.
-> Leggi anche: Italia-Liechtenstein conferenza Mancini: “Quattro cambi nella formazione”
Gli unici due precedenti, avvenuti nel novembre 2016 e nel giugno 2017 nell’ambito delle qualificazioni ai Mondiali di Russia, si tramutarono in altrettante vittorie per l’Italia. La prima gara si disputò al Rheinpark Stadion di Vaduz, capitale del principato alpino stretto tra Austria e Svizzera. Gli azzurri di Gian Piero Ventura si esibirono allora in una vera e propria goleada davanti al pubblico di 5.864 spettatori, segnando ben 4 reti nei primi 45 minuti. Allora Andrea Belotti segnò una doppietta (all’11esimo e al 44esimo minuto), inframezzata dalle reti di Ciro Immobile e Antonio Candreva. La seconda gara fu un’altra goleada degli azzurri e si giocò l’11 giugno 2017 alla Dacia Arena di Udine, dove sabato l’Italia ha sconfitto per 2 a 0 la Finlandia nella prima giornata delle qualificazioni a Euro 2020. Allora, la maggior parte delle reti fu segnata invece nel secondo tempo, con un solo goal realizzato da Lorenzo Insigne al 35esimo del primo tempo. Nella seconda frazione, Belotti raddoppio’ al 52esimo, fornendo anche un assist a Eder al 74esimo, quando l’Italia segno’ il 3 a 0. Chiusero la gara le reti di Federico Bernardeschi e Manolo Gabbiadini, realizzate rispettivamente all’82esimo e al 91esimo minuto.
Di quella nazionale sono stati convocati da Roberto Mancini, Donnarumma, allora in panchina, Bonucci, Chiellini, Romagnoli, Verratti, Spinazzola, Bernardeschi e Immobile.
Iniziano i primi rumors sulla premio individuale piĂą importante nel mondo del calcio: c’è anche…
C'è una lista che raramente finisce sui giornali, ma che può cambiare la stagione di…
C’è chi sceglie con il cuore, anche quando il mercato suggerirebbe altro. Un ragazzo guarda…
In casa nerazzurra si studia una nuova strategia per arrivare a Lookman: nel piano di…
Diego Simeone vuole un centravanti e guarda alla Serie A: sono tre i calciatori nel…
La dirigenza nerazzurra è pronta a chiudere l'affare: 30 milioni e portano a Bergamo il…