SERIE A LOTTA SALVEZZA – Mancano oramai solamente dieci giornate alla fine del campionato di Serie A 2018-2019. Non c’è più molto tempo, dunque, per evitare la retrocessione per le squadre che occupano gli ultimi posti della classifica. Sono almeno sei le squadre che dovranno battersi per la salvezza, ovvero Spal (26 punti), Udinese (25 punti), Empoli (25 punti), Bologna (24 punti), Frosinone (17 punti) e Chievo (11 punti).
Sembra fuori rischio, invece, il Cagliari, quattordicesimo a +6 sulla terzultima. Secondo i pronostici, a rischiare di più di passare alla serie cadetta è il Chievo Verona: i clivensi sono a soli 11 punti in classifica, ovvero a -14 dall’Empoli che occupa l’ultima posizione valida per la riconferma in A. Per colmare il divario, il Verona dovrebbe conquistare cinque vittorie nelle ultime dieci giornate. Gli avversari con cui si dovrà battere, però, non sono impossibili, infatti almeno tre delle prossime gare (Cagliari, Sassuolo e Bologna) dovrebbero essere semplici per i clivensi. Nonostante ciò, è probabile che non ci sia più speranza per il Chievo.
-> LEGGI ANCHE: Chievo-Cagliari, le statistiche: i sardi non hanno mai vinto a Verona
Interessante, poi, la posizione del Frosinone che fino a qualche settimana fa sembrava spacciato, mentre ora viaggia a 8 punti dal quartultimo posto: la salvezza potrebbe essere raggiungibile, ma con difficoltà. Questa impresa, infatti, potrebbe essere portata a termine solo con una doppia vittoria dei prossimi due turni, da disputare entrambi in casa contro Spal e Parma. Le partite successive contro Fiorentina, Inter, Napoli e Milan, però, sembrano troppo ardue per permettere al Frosinone di guadagnare qualche punto. Nelle ultime giornate verranno affrontate avversarie dirette come Udinese e Chievo. Dopo l’inaspettata vittoria contro la Roma, la Spal affronterà da qui a maggio quattro sfide con dirette avversarie alla riconferma in Serie A, ma per i ferraresi sarà molto difficile fare punti nelle quattro uscite contro Lazio, Juve, Napoli e Milan. Nonostante tutto, sei partite giocabili su dieci non rappresentano una percentuale così negativa, e la Spal dovrebbe aggiudicarsi la salvezza, a patto che vinca gli scontri diretti. L’Udinese sembrerebbe in grado di superare le prossime cinque partite: nelle ultime tre giornate ci saranno Frosinone, Spal e Cagliari, sfide dirette che possono fare da ago della bilancia. Le ultime fasi di campionato, invece, si prospettano durissime per l’Empoli, che, oltre a sfidare sette delle prime dieci squadre in classifica, chiuderà il proprio tour senza scontri diretti nelle ultime quattro. Le partite contro Udinese, Spal e soprattutto Bologna, diventano quindi fondamentali.
Il Bologna dovrà, invece, fare più punti possibili contro Chievo, Empoli, Sassuolo, Sampdoria e Parma. Tra l’altro le ultime due giornate vedranno i rossoblù scontrarsi contro Lazio e Napoli e non ci saranno quindi molte speranze di guadagnare qualche punto.
Kenan Yildiz ed un futuro ancora tutto da scrivere: cosa sta accadendo al trequartista turco…
La Juventus continua a lavorare su come rinforzare la rosa in vista delle prossime sessioni…
Il Napoli a gennaio avrà il problema di sostituire Anguissa: c'è una folle opzione araba…
Igor Tudor ha conquistato il quarto pareggio consecutivo: la sfida contro il Villarreal ha evidenziato…
Max Allegri punta allo scudetto: ha trovato equilibrio ed alchimia perfetta nel suo Milan ma…
In casa nerazzurra pronte le nuove gerarchie: il tecnico deciso a cambiare ancora, un titolarissimo…