Mourinho+Bayern+Monaco%2C+il+tecnico+portoghese+si+candida+per+la+panchina
serieanewscom
/2019/04/10/mourinho-bayern-monaco-il-tecnico-portoghese-si-candida-per-la-panchina/amp/
Esclusive

Mourinho Bayern Monaco, il tecnico portoghese si candida per la panchina

Scritto da
Giovanni Cardarello
(Photo by Dan Mullan/Getty Images)

MOURINHO BAYERN MONACO –  José Mourinho, ancora in cerca di un nuovo incarico dopo l’esonero dal Manchester United, torna a parlare di un possibile approdo in Budesliga, campionato che ritiene in grande crescita come livello agonistico oltre ad essere uno dei meglio organizzati e seguiti in Europa.

Mourinho Bayern Monaco, l’intervista alla Bild

Intervistato da Sport Bild, il portoghese, 56 anni, ha detto di provare “molta simpatia” per il Borussia Dortmund, che sta contendendo al Bayern Monaco la conquista del titolo, anche se in altre occasioni si era mostrato più propenso ad accettare un’eventuale posto nel più titolato e ricco club bavarese, “un gigante” del calcio. Il Bayern è nelle mani di Niko Kovac, che ha un contratto fino al 2021, e Mourinho gli augura di onorarlo fino alla scadenza, ma se il croato dovesse fallire la corsa al titolo nazionale potrebbero aprirsi nuovi scenari. La Bundesliga è l’unico dei grandi campionati d’Europa che non ha ancora messo alla prova le doti del tecnico lusitano.

-> LEGGI ANCHE: Mourinho: “L’Inter è stata la mia miglior squadra di sempre”

La carriera dello Special One

José Mário dos Santos Mourinho Félix, noto semplicemente come José Mourinho è nato a  Setúbal, il 26 gennaio 1963. Dopo le prime esperienze in panchina tra Portogallo e Spagna, la sua ascesa si concretizza con il passaggio al Porto, dove in due stagioni e mezza vince due campionati (2003 e 2004), una Coppa (2003) e una Supercoppa nazionale (2003) ma soprattutto una Coppa UEFA (2003) e una Champions League (2004). Nel 2004 viene chiamato alla guida del Chelsea, con il quale si aggiudica due campionati (2005 e 2006), due Coppe di Lega (2005 e 2007), una Coppa d’Inghilterra (2006-2007) e una Supercoppa inglese (2005). Dopo aver rescisso il suo contratto con il club londinese nel 2007, firma con l’Inter, che conduce alla vittoria di due campionati (2009 e 2010), una Coppa Italia (2010), una Supercoppa italiana (2008) e una Champions League (2010). Terminata l’esperienza in Italia, si trasferisce prima al Real Madrid, con il quale si aggiudica un campionato (2012), una Coppa del Re (2011) e una Supercoppa spagnola (2012), per poi tornare al Chelsea, con cui vince un altro campionato (2015) e un’altra Coppa di Lega (2015). Allena poi il Manchester United, con cui vince una Supercoppa inglese (2016), una Coppa di Lega (2017) e un’Europa League (2017).

Giovanni Cardarello

Articoli recenti

Simone Inzaghi resta all’Inter? Dipende solo da lui: due indizi ce lo fanno pensare

Simone Inzaghi può restare all’Inter, ma tutto dipende dalle sue scelte. Marotta vorrebbe confermarlo, ma…

57 minuti ago

Ranieri, attenzione: il prossimo allenatore della Roma è rimasto senza squadra

Il casting per il dopo Ranieri entra nel vivo. Tra i profili valutati dalla Roma,…

3 ore ago

Inter, sarĂ  derby per il centrocampista: il Napoli resta in agguato

La stagione regala certezze, ma il tempo chiede risposte. In mezzo al campo, si prepara…

4 ore ago

40 milioni e saluta la Juve: decisione definitiva, va in Premier

La Juve giĂ  lavora sul mercato ed è pronta a qualche sacrificio: per 40 milioni…

12 ore ago

Moise Kean, quale futuro: il Napoli lo vuole ma un gesto può cambiare tutto

Moise Kean torna in campo contro il Betis Siviglia ma il suo futuro è un'incognita:…

15 ore ago

Pugno duro Milan, l’ultimatum ai senatori: prendi meno o vai via

A Casa Milan si cambia musica: rinnova chi ci crede davvero. Meno spazio ai simboli…

16 ore ago