HIGHLIGHTS NAPOLI ARSENAL – Doveva essere la serata della rimonta della sconfitta per 2-0 subito all’Emirates Stadium solo una settimana fa, invece il Napoli subisce un’altra sconfitta salutando in questo modo l’Europa League. Al San Paolo infatti segna e alla fine ride per la conquista della qualificazione alle semifinali soltanto l’Arsenal. A decidere il match è stata una gran punizione di Lacazette al 36′. Una rete che indubbiamente ha tagliato le gambe agli uomini di Ancelotti, visto che a quel punto gli azzurri avrebbero dovuto segnare addirittura quattro gol per ottenere il pass per il prossimo turno. Nulla di questo è però successo, dato che i partenopei non sono riusciti a segnare nemmeno una sola marcatura uscendo da questa doppia sfida senza aver segnato nemmeno una volta. Rovescio della medaglia è invece Emery, tecnico dei Gunners, che si conferma l’allenatore più esperto e vincente di questa competizione, torneo che continuerà a tentare di portare a casa anche con la squadra londinese.
-> Leggi anche: Napoli-Arsenal, le formazioni ufficiali: Insigne e Milik per l’assalto ai Gunners
NAPOLI (4-4-2): Meret; Maksimovic (46′ Mertens), Chiriches, Koulibaly, Ghoulam (71′ Mario Rui); Callejon, Allan, Zielinski, Fabian Ruiz; Insigne (61′ Younes), Milik. All. Ancelotti
ARSENAL (3-4-1-2): Cech; Papastathopoulos, Koscielny, Monreal; Maitland-Niles, Torreira, Xhaka (61′ Elneny), Kolasinac; Ramsey (34′ Mkhitaryan); Lacazette (68′ Iwobi), Aubameyang. All. Emery
Gol: 36′ Lacazette
Al termine del match il video con le azioni principali della partita
La Juventus continua a lavorare su come rinforzare la rosa in vista delle prossime sessioni…
Il Napoli a gennaio avrà il problema di sostituire Anguissa: c'è una folle opzione araba…
Igor Tudor ha conquistato il quarto pareggio consecutivo: la sfida contro il Villarreal ha evidenziato…
Max Allegri punta allo scudetto: ha trovato equilibrio ed alchimia perfetta nel suo Milan ma…
In casa nerazzurra pronte le nuove gerarchie: il tecnico deciso a cambiare ancora, un titolarissimo…
A volte basta guardare chi resta seduto accanto all’allenatore per capire la grandezza di una…