NAPOLI ARSENAL FORMAZIONI UFFICIALI – Solo una vittoria con ben tre gol di scarto potrebbe aiutare il Napoli in Europa League. La sconfitta per 2 a 0 subita la settimana scorsa all’Emirates Stadium di Londra ha gettato i partenopei in una situazione complessa simile a quella che ha vissuto agli ottavi di Champions la Juventus, che pero’ e’ riuscita a ribaltare il risultato contro l’Atletico nella partita del ritorno. La rimonta e’ quindi possibile, ma l’Arsenal non e’ mai un avversario semplice. Quello che puo’ far ben sperare i campani e’ che le prestazioni della squadra londinese tendono a calare molto quando gioca in trasferta. Compreso quello attuale, sono 22 i tornei disputati dal Napoli tra Coppa delle Coppe, Coppa Uefa ed Europa League.
-> LEGGI ANCHE: Napoli-Arsenal, Ancelotti in conferenza: “Giocare con coraggio e testa”
Nelle stagioni 62/63 e 76/77 di Coppa delle Coppe i partenopei sono arrivati rispettivamente ai quarti di finale e in semifinale. Il Napoli si e’ aggiudicato una Coppa Uefa nella stagione 88/89 sconfiggendo VfB Stoccarda in una doppia finale per 2-1 e 3-3. Nelle stagioni 74/75, 89/90 e 94/95, i campani sono arrivati fino agli ottavi di finale, ma nelle altre nove edizioni hanno sempre oscillato tra il 1 ed il 2 turno. Il risultato migliore dei partenopei in Europa League e’, invece, una semifinale nella stagione 2014-2015. Il Napoli e’ poi arrivato agli ottavi una volta, al 2 turno un’altra volta e al turno intermedio in ben tre occasioni, compresa la stagione dell’anno scorso. Undici, invece, sono i tornei disputati dall’Arsenal tra Coppa delle Coppe, Coppa Uefa ed Europa League. In Coppa delle Coppe, la squadra londinese ha registrato un rendimento invidiabile, considerando che e’ arrivata in finale tre volte: sconfitta dal Real Saragozza nella stagione 94/95 e dal Valencia nella stagione 79/80, vincente nella stagione 93/94 sconfiggendo il Parma per 1 a 0. In Coppa Uefa, invece, l’Arsenal e’ arrivato in finale una volta contro il Galatasaray, e in un’altra occasione si e’ spinto fino agli ottavi. Il 1 turno ha rappresentato la battuta d’arresto in tre occasioni, mentre il 2 turno in una. Nell’unica altra Europa League a cui ha preso parte l’Arsenal nella stagione 17/18, gli inglesi si sono spinti fino in semifinale dove sono stati sconfitti dall’Atletico Madrid per 0 a 1 al ritorno dopo l’1-1 dell’andata.
NAPOLIÂ (4-4-2): Meret; Maksimovic, Chiriches, Koulibaly, Ghoulam; Callejon, Allan, Fabian Ruiz, Zielinski; Insigne, Milik. Allenatore: Ancelotti
ARSENALÂ (3-4-1-2): Cech; Maitland-Niles, Sokratis, Koscielny; Monreal, Kolasinac, Torreira, Xhaka; Ramsey; Aubameyang, Lacazette. Allenatore: Emery
ARBITRO: Hategan (Romania)
La Juventus continua a lavorare su come rinforzare la rosa in vista delle prossime sessioni…
Il Napoli a gennaio avrĂ il problema di sostituire Anguissa: c'è una folle opzione araba…
Igor Tudor ha conquistato il quarto pareggio consecutivo: la sfida contro il Villarreal ha evidenziato…
Max Allegri punta allo scudetto: ha trovato equilibrio ed alchimia perfetta nel suo Milan ma…
In casa nerazzurra pronte le nuove gerarchie: il tecnico deciso a cambiare ancora, un titolarissimo…
A volte basta guardare chi resta seduto accanto all’allenatore per capire la grandezza di una…