Atalanta-Fiorentina%2C+Gasperini%3A+%26%238220%3BDimentichiamo+Napoli+e+puntiamo+alla+finale%26%238221%3B
serieanewscom
/2019/04/24/atalanta-fiorentina-gasperini-dimentichiamo-napoli-e-puntiamo-alla-finale/amp/
Atalanta

Atalanta-Fiorentina, Gasperini: “Dimentichiamo Napoli e puntiamo alla finale”

Scritto da
Giovanni Cardarello
(Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)

ATALANTA FIORENTINA GASPERINI – “Dobbiamo accantonare la vittoria di lunedì a Napoli, ora l’obiettivo si sposta sulla Coppa Italia”. Alla vigilia della semifinale di ritorno in casa con la Fiorentina, Gian Piero Gasperini, in esclusiva per Rai Sport.

-> LEGGI ANCHE: Atalanta-Fiorentina, Montella: “Hanno un vantaggio ma credo nella finale”

Atalanta Fiorentina Gasperini

Il tecnico dell’Atalanta si sofferma sull’importanza della posta in palio: “Il successo al San Paolo ci mette nelle condizioni di correre per un posto in Champions, ma domani sera sarà un’altra partita e vogliamo arrivare a Roma per giocarci il trofeo il 15 maggio”, dice Gasperini ricordando che la Fiorentina “vorrà vincere perché la coppa è l’ultimo obiettivo rimasto, è una squadra con punti di forza che conosciamo e rispettiamo”.

Dedicata a Mino Favini

La dedica è scontata: “Il ricordo di Mino Favini ci darà una forza in più, è stato 25 anni di storia del settore giovanile atalantino – chiude il tecnico -. Educazione, rispetto e disciplina: una vita dedicata ai giovani, personaggi come lui sono le fondamenta per il futuro”. Mino Favini, prima giocatore dell’Atalanta dal 1960 al 1962 e poi responsabile del settore giovanile della squadra bergamasca per 20 anni è scomparso ieri all’età di 83 anni. Considerato uno dei massimi esperti di calcio giovanile, Favini ha scoperto e lanciato tantissimi giocatori sbarcati poi in Serie A, come Pazzini, Pellizzoli, Consigli, Bellini, i gemelli Zenoni, Padoin, Donati, Tacchinardi, Montolivo, Bonaventura, Morfeo, Gabbiadini, Zaza, Filippo Inzaghi e Pazzini. Favini ha dedicato la sua intera esistenza ai ragazzi. All`inizio degli anni 90 si trasferisce a Bergamo, facendo del settore giovanile atalantino uno dei più floridi d’Italia e d’Europa, e consacrandosi come uno dei migliori talent-scout italiani. Al termine della stagione 2014-2015, all`età di 79 anni e dopo quasi 25 stagioni in nerazzurro, Favini lascia l’Atalanta.

Giovanni Cardarello

Articoli recenti

L’ex Milan diventa giallorosso: attenzione soprattutto in chiave Fantacalcio

Certe carriere sembrano finite in un vicolo cieco, poi arriva la mossa che riaccende tutto.…

10 minuti ago

Milton Delgado, il nuovo talento del calcio mondiale: tre italiane su di lui ma il futuro sembra segnato – ESCLUSIVA

Milton Delgado è il nuovo calciatore del Boca Juniors: il talento è finito nel mirino…

2 ore ago

Hojlund, è davvero l’uomo giusto per il Milan? I numeri dei migliori attaccanti con Allegri

L'attaccante del Manchester United è davvero il profilo giusto per i rossoneri? O l'ipotesi Vlahovic…

3 ore ago

Doppio sgarbo alla Juventus: così il Newcastle distrugge il piano di Tudor

Un effetto domino pronto a far felici tutti si è trasformato in una trappola. Da…

5 ore ago

Icardi, con Osimhen sarĂ  addio? Le chance di rivederlo in Serie A

L'attaccante argentino dovrĂ  dire addio al Galatasaray con l'arrivo a titolo definitivo di Victor Osimhen?…

7 ore ago

Incredibile Donnarumma, Luis Enrique lo fa fuori: cos’è successo al PSG

NovitĂ  clamorosa che riguarda il portiere azzurro e il suo futuro nel club parigino, la…

16 ore ago