Atalanta-Fiorentina%2C+le+statistiche+e+i+precedenti
serieanewscom
/2019/04/24/atalanta-fiorentina-le-statistiche-e-i-precedenti/amp/
Atalanta

Atalanta-Fiorentina, le statistiche e i precedenti

Scritto da
Giovanni Cardarello
(Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)

ATALANTA FIORENTINA STATISTICHE – Dopo il 3 a 3 della gara d’andata del 27 febbraio tornano a sfidarsi Atalanta e Fiorentina nella semifinale di Coppa Italia. La partita di ritorno si gioca allo stadio Atleti Azzurri d’Italia di Bergamo giovedi’ 25 aprile, con fischio d’inizio alle ore 20.45. Per passare il turno e approdare alla finale del 15 maggio, allo stadio Olimpico di Roma, i padroni di casa bergamaschi hanno bisogno di vincere o pareggiare per 0-0, 1-1 o 2-2.

-> LEGGI ANCHE: Pagelle Fiorentina-Atalanta 3-3 Coppa Italia, highlights e tabellino del match – VIDEO

Atalanta Fiorentina statistiche

Gli ospiti viola dovranno invece vincere o pareggiare con 4 o piu’ reti. In sostanza sono i nerazzurri a partire con i favori del pronostico. L’Atalanta e’ favorita per il fattore campo, per le qualita’ dimostrate in campionato e per il positivo risultato dell’andata. Ma gli ospiti non resteranno a guardare, il passaggio in finale contribuirebbe infatti a cambiare il giudizio sulla loro stagione, finora non esaltante. Lo storico degli scontri tra le due squadre in Coppa Italia vede 8 partite giocate, di cui 5 vinte dalla Fiorentina e una dall’Atalanta, con 2 pareggi, 15 gol dei viola e 8 degli orobici. In casa, la Dea ha conquistato la sua unica vittoria e perso una partita, con un pareggio. Fuori casa, invece, la squadra bergamasca ha incassato 4 sconfitte e un pareggio. Lo score tra le due squadre ha visto i nerazzurri segnare 4 gol in casa, dove ne hanno subiti 5, mentre i viola in casa hanno realizzato 10 gol, subendone 4.La prima partita disputata tra le due squadre in Coppa Italia risale al 15 ottobre 1961, esattamente 58 anni fa, quando la Fiorentina si impose per per 2 a 0 allo stadio Artemio Franchi grazie alle reti messe a segno nel secondo tempo da Aurelio Milani e Lucio Dell’Angelo. La prima e unica vittoria dell’Atalanta risale, invece, al 2 dicembre 1998, quando la partita si concluse 3 a 2 grazie ai gol registrati da Moreno Torricelli, Fausto Rossini e Massimo Carrera.

Nel 1996 è stata la finale

Lo scontro tra le due squadre é stato anche finale di Coppa Italia nella stagione 1995-1996. La coppa fu vinta dalla Fiorentina, che sconfisse in finale l’Atalanta dopo aver vinto tutte le partite della competizione (2-1 ad Ascoli, 5-0 a Lecce, 1-0 e 2-1 con il Palermo, 3-1 e 1-0 con l’Inter e 1-0 e 2-0 nella doppia finale). La partita d’andata all’Artemio Franchi il 2 maggio 1996 si concluse 1 a 0 per i viola grazie al gol di Batistuta, mentre quella del ritorno allo Stadio Atleti Azzurri d’Italia il 18 maggio successivo fu vinta dalla Fiorentina per 0-2 con le reti di Amoruso e Batistuta. L’ultima vittoria della Fiorentina risale alla partita degli ottavi di finale 14/15, il 21 gennaio 2015 all’Artemio Franchi, quando la formazione allenata da Vincenzo Montella si impose davanti a quasi 20mila spettatori su quella guidata da Stefano Colantuono per 3 a 1, con il gol di Juan Cuadrado e la clamorosa doppietta messa a segno nel primo tempo da Mario Gomez.

Giovanni Cardarello

Articoli recenti

Moise Kean, quale futuro: il Napoli lo vuole ma un gesto può cambiare tutto

Moise Kean torna in campo contro il Betis Siviglia ma il suo futuro è un'incognita:…

2 ore ago

Pugno duro Milan, l’ultimatum ai senatori: prendi meno o vai via

A Casa Milan si cambia musica: rinnova chi ci crede davvero. Meno spazio ai simboli…

3 ore ago

Ancelotti e la “scelta di vita”: il no al Brasile e quell’indizio che fa sperare una tifoseria intera

Carlo Ancelotti, niente futuro da Ct del Brasile: per lui pronta la "scelta di vita".…

5 ore ago

Nico Paz, è tutto in bilico: un dettaglio può cambiare le carte in tavola

Sul lago si sogna ancora, ma il vento da Madrid potrebbe spezzare l’incantesimo. Il destino…

7 ore ago

Un campione del mondo tra i pali in Serie A: dove potrà giocare “El Dibu” Martinez

Emiliano "El Dibu" Martinez lascia l'Aston Villa a fine stagione: il portiere argentino può finire…

9 ore ago

Napoli, riflessioni in corso su Buongiorno: Conte ha preso una decisione

Una stagione segnata da infortuni ha costretto il Napoli a cambiare i piani. Conte non…

10 ore ago